Archivi tag: umorismo

Umorismo in musica

index

Umorismo in musica

Siamo a carnevale e fioccano gli scherzi, i giochi, le gag, l’umorismo.

Domanda: ma, tutto questo è possibile anche con la musica?

Certamente sì.

La storia è piena di umorismo in musica e, alla fine di questo articolo, avrai davanti una scelta di video che ti faranno davvero divertire, segui comunque il filo del discorso.

In quest’articolo non voglio parlare dell’umorismo in musica, rivolto agli addetti ai lavori ma, semplicemente dell’umorismo istintivo che possono capire tutti o quasi.

La domanda sorge spontanea: ma la musica può far davvero ridere?

Certamente! E può farlo senza ricorrere a parolacce, con semplicità, con spontaneità, io stesso o fatto questa esperienza in diversi concerti sino ad arrivare alle lacrime.

Non cercherò di dare spiegazioni e spiegazioni del come e del perché, metterò solo dei video dove l’ilarità arriva spontanea.

Spesso l’ilarità arriva da disgrazie, come per esempio scivolare sulla buccia di una banana, nel caso musicale sbagliare clamorosamente un assolo, oppure dalla perdita della bacchetta del direttore d’orchestra, oppure dalla rottura di uno strumento.

Questo tipo di disgrazie di solito fanno sorridere molto i musicisti e meno il pubblico ma, c’è anche la possibilità di costruire umorismo e molti sono stati i maestri in questo senso.

Il più grande in assoluto, molto imitato ma ancora non superato, è stato Victor Borge, un grande pianista con una facilità d’improvvisazione straordinaria, cosa che metteva a disposizione della sua comicità.

Un vero pioniere nel suo genere.

Ai tempi nostri, Igudesman and Joo, e i Pagagnini, sono i più validi rappresentanti di questo modo di far musica.

Questo modo di far musica, pensando sempre al divertimento, mi ha sempre appassionato e nel mio piccolo ho realizzato qualcosa, con tutto il rispetto per le grandi personalità che ho citato.

Guarda i video e poi lasciami un tuo pensiero ma, soprattutto diverti e… preparati anche un fazzoletto, non si sa mai!