Archivi tag: talento

Quasi una favola – un grande insegnamento

A volte sembra che certo cose accadono per lasciarci un segnale, un insegnamento ed invitarci ad andare oltre le apparenze.

Molto spesso quando osserviamo le persone,  ci si ferma al lato esteriore e ci facciamo subito delle opinioni, quasi sempre errate.

Il caso di Susan Boyle, casalinga, senza lavoro.

Partecipa ad un concorso di dilettanti allo sbaraglio.

Sono tutti pronti a fischiarla per via delle apparenze, fisicamente  non è un “bel vedere” tuttaltro ma quando apre la bocca….dalle sue corde vocali viene fuori il suo straordinario talento.

Talento che ha scelto proprio  le sue fattezze per lasciarci dei  grandi messaggi, degli straordinari insegnamenti.

  • Cerca dentro di te  i tuoi talenti e condividili con gli altri.
  • Non guardare come sei fatto esteriormente!!!
  •  NON FERMARTI MAI ALLE APPARENZE!!!

http://www.youtube.com/watch?v=ZpLPxb-PZEY

Grazie per l’idea!

 

Ecco le risposte che cercavo!

[embedplusvideo height=”379″ width=”625″ standard=”http://www.youtube.com/v/0REJ-lCGiKU?fs=1″ vars=”ytid=0REJ-lCGiKU&width=625&height=379&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=&notes=” id=”ep6966″ /]

Ecco le risposte che cercavo! 🙂

Perché è importante la musica? A cosa serve? Perché educare i bambini alla musica?

O provato spesso a rispondere a questo tipo di domande e devo dire mi sono dato anche ottime risposte ma all’improvviso, davanti ai miei occhi, un video di un bambino che simula la direzione dell’ultimo tempo della famosa quinta sinfonia di Beethoven.

Illuminante!

Le risposte, tutte le risposte in un semplice video!

Le parole spesso sono inutili e nella musica te ne rendi conto in maniera esagerata.

Non ti nascondo che subito ho pensato: questo bambino è un grande direttore d’orchestra.

Un bambino? Un grande direttore? Cosa sto’ dicendo, mi avevano insegnato che i bambini incominciavano a cantare a tot anni, incominciano ad acquisire il senso ritmico a tot anni e altre convinzioni stupide e maledettamente false… davanti a questo video illuminante e distruttivo.

Le mie convinzioni frantumate in mille pezzettini da un bambino.

Mai visto un bambino divertirsi cosi e poi… con la musica classica!

Tutto irreale ma maledettamente vero!

Un’eccitazione e un parossismo che culminano in un divertimento fino allo sfinimento, una gioia infinita in un bambino di soli tre anni.

Mentre guardo il video, mi vengono in mente le parole profetiche di A. Einstein, il grande scienziato: Tutti i bambini sono uguali, quello che vedi in questo video è nelle potenzialità di qualsiasi individuo.

Non possiamo escludere l’educazione con la musica nei bambini, sarebbe un vero delitto per l’umanità.

Temo che ancora non si sia scoperta a livello mondiale la vera forza educativa della musica e la sua importanza nello sviluppo psicofisico dei bambini.

Sono profondamente convinto di ciò che diceva Suzuki: se tutti i bambini fossero educati alla musica, non ci sarebbero più guerre nel mondo!

Adesso ho parlato troppo, lascio le parole a questo fantastico video e superlativo bambino.

Grazie tante Jonathan Okseniuk

Un Grande Talento – Un Grande Insegnamento

A volte sembra che certo cose accadono per lasciarci un segnale, un insegnamento ed invitarci ad andare oltre le apparenze.

Molto spesso quando osserviamo le persone,  ci si ferma al lato esteriore e ci facciamo subito delle opinioni, quasi sempre errate.

 

Il caso di Susan Boyle, casalinga, senza lavoro.

Partecipa ad un concorso di dilettanti allo sbaraglio.

Sono tutti pronti a fischiarla per via delle apparenze, fisicamente  non è un “bel vedere” ma quando apre la bocca….dalle sue corde vocali viene fuori il suo straordinario talento.

 

Talento che ha scelto proprio  le sue fattezze per lasciarci un grande messaggio.

Cerca dentro di te  i tuoi talenti e condividili con gli altri.

Non guardare come sei fatto esteriormente!!!

 

NON FERMARTI MAI ALLE APPARENZE!!!

Grazie Nat per l’idea

 

Alla prossima

Giovanni