Non ci resta che piangere? 🙂
Io, lo sai, scrivo di favole, compongo musica e spesso vivo un po’ fuori dal mondo ma, ogni tanto ritorno ad osservare ciò che mi circonda.
leggi queste splendide testimonianze, dopo risponderò alla domanda iniziale.
Le parole che seguono sono la conclusione di questo splendido e commovente video di Stefano Antonini, attualmente presidente dell’Associazione Culturale “Burattingegno Teatro” con la quale realizza spettacoli, cura progetti di psico-didattica teatrale, seminari per le scuole materne ed elementari, corsi di aggiornamento per insegnanti.
Il disegno
la scuola è l’insieme delle emozioni che scaturiscono quando bambine e bambini, maestre e maestri, genitori e dirigenti si incontrano. 🙂
L’Arte aiuta e supporta queste relazioni mettendo in luce ciò che il banco, il quaderno, la cattedra nascondono.
Tagliare i fondi alla scuola, significa interrompere il sottile filo che gli esperti hanno creato negli anni a favore della crescita critica e consapevole dei nostri figli. 🙂
Quando regali un videogioco, sai che presto tuo figlio giocherà con uno schermo.
Quando ricevi da lui un disegno, una canzone, hai la certezza che il rispetto per gli altri e l’ascolto delle sue emozioni hanno trasformato il suo sentire.
Stefano Antonini
**********************
Rinunciare all’Arte è un po’ rinunciare a Vivere rassegnandosi a sopravvivere. 🙂
Questo il pensiero di Annamaria Guzzio, arteteatroterapista, attrice, autrice di testi teatrali e regista, presidente e direttore artistico dell’Associazione Culturale Spazioscena di Castelbuono (Pa),
**********************
Visto i tempi che stiamo attraversando mi verrebbe da dire: “Non ci resta che piangere” ma dopo queste toccanti testimonianze dico con forza:
“Non ci resta che vivere”
Educhiamo i nostri bambini all’arte, uno scrigno con un tesoro dentro di inestimabile valore universale.
Giovanni Ferraro
PS Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla mia pagina QUI per essere sempre aggiornato.
se vuoi lasciare un tuo commento, puoi farlo nel box in fondo a questa pagina!
↓↓↓
![]() |