Archivi tag: racconti

Il barattolo di vetro e la porta magica

barattolo

porta magica

Il barattolo di vetro e la porta magica

(in ricordo di Irena Sendler  e il suo barattolo di vetro)

Mezzanotte, era arrivata l’ora di tagliare la torta e festeggiare il 16° compleanno di Irina, una ragazza viva, vispa e con qualche grillo per la testa anzi, con la fissazione di entrare nel mondo luccicante dello spettacolo e della televisione.

Forza apriamo i regali, gridavano tutti i suoi amici, e così iniziava il rito di scartare ad uno ad uno tutti i doni.

Doni utili, a volte frivoli e con qualche scherzo come di uso a quella età ma, tutti regali fatti con il cuore.

Finita la festa, Irina, rimase sola con in mano un maglione di lana, regalo della sua mamma confezionato lavorandoci anche di notte, nella speranza che potesse riscaldare la sua bambina, un regalo umile ma con tutto l’amore che una mamma è in grado di dare ai propri figli.

maglione-collo-alto

Irina, insieme alla sua modesta famiglia , viveva in un piccolo paesino in mezzo alle montagne dove d’inverno il freddo spesso, faceva  battere i denti.

Quel maglione, la faceva diventare triste ma tanto triste, non era certo quello che aveva sognato, lei sognava di entrare nel mondo luccicante dello spettacolo e della televisione… ed essere così felice.

Lusso, fama, denaro, erano diventati la sua fissazione.

Adesso era maggiorenne e poteva decidere liberamente il suo futuro ma, come fare e cosa fare per entrare nello star system?

Uscì fuori di casa ed incominciò a vagare per il paesino, indossando il maglione che la riscaldava ma contemporaneamente la intristiva, il pensiero altrove lontano, non sentiva nemmeno il profumo delle castagne o il profumo intenso dei pini.

Girava senza metà, nella speranza di trovare una idea e fantasticando si trasportava  lontano dal suo paesino.

bosco

Senza volerlo e assorta dai suoi pensieri si ritrovò fuori dal suo paesino vicino al bosco;  improvvisamente una voce e un saluto la riportarono violentemente alla realtà: Ciao Irina, che bel maglione… deve tenere molto caldo! Ed è davvero utile con questo freddo!

Si  girò di colpo, era uno strano vecchietto con la barba bianca incolta, magrissimo e con un larghissimo sorriso rassicurante… stai cercando qualcuno? Continuò il vecchietto, Non c’è nessuno in giro  a quest’ora e poi fa molto freddo per stare fuori… per fortuna tu hai quel bel maglione che ti riscalda.

fukuoka-1

Irina non ebbe alcun timore e anzi, rispose con grande foga e un po’ di rabbia.

Si, rincorro il mio sogno di essere felice e per questo devo diventare una Star ed avere tanto denaro per comprare macchine lussuose, gioielli, ville e qualsiasi cosa io desideri.

Il vecchietto, senza scomporsi e guardandola con tenerezza disse: ho quello che fa per te!

Davvero! Replico Irina stupìta.

Certamente, disse il vecchietto, ed infilando le mani in tasca estrasse un barattolo di vetro trasparente apparentemente vuoto.

Irina, scoppiò in una risata fragorosa, non gli mancava certo il senso dell’humor, grazie nonnino per essere riuscito a farmi ridere, ne avevo proprio bisogno.

Il vecchietto, non fece una piega, rimase serio ed impassibile  e aggiunse con grande fermezza: Io ho trovato la felicità dentro questo barattolo, prendilo, sono sicuro che la troverai anche tu,  se è proprio questo che cerchi.

barattolo

Irina, era disorientata, il suo sorriso si trasformò in ghigno e disse: stai scherzando vero? Hai trovato la felicità in un barattolo di vetro? Vuoto?

 

Non è vuoto, rispose il vecchietto, sembra vuoto.

Irina, si volto di scatto e fece per andarsene, era convinta di aver trovato un vecchio burlone ma il vecchietto incalzandola aggiunse con tono minaccioso: io, al tuo posto lo prenderei di corsa, ma… se proprio vuoi diventare una star, fai ancora pochi passi e nel bosco troverai una porta magica, basta attraversarla e potrai realizzare  facilmente tutti i tuoi desideri.

Davvero, disse Irina, ti stai prendendo gioco di me! Prima il barattolo di vetro, adesso la porta magica… c’è qualcos’altro?

Il vecchietto si fece estremamente serio e disse: Sono sempre le nostre decisione a creare il nostro futuro, il barattolo di vetro o la porta magica a te la scelta.

Irina, non ebbe alcuna esitazione, e si incammino verso il bosco, voleva verificare al più presto se il vecchietto fosse un visionario o solo un buontempone.

Mentre si incamminava verso il bosco, incomincio ad avere dubbi su quello strano incontro, ma no, diceva tra se e se,  avrò sognato, sarà stato il freddo troppo intenso e poi… un barattolo di vetro vuoto o una porta magica, ho sognato ad occhi aperti… all’improvviso… no, noo, noooo, un enorme arco in  pietra  con  una grande porta gli sbarrarono il passo, su quella porta stava scritto:

porta magica Se il tuo sogno vuoi realizzare

questa porta devi varcare

 un secondo della tua vita,

raddoppiando di giorno in giorno,

qui devi lasciare.

Questo è il pegno da pagare

Se il tuo sogno vuoi realizzare.

Un secondo della  tua vita,

cosa vuoi che sia,

se ti aspetta una magia!

Irina, rimase ferma , immobile, i suoi occhi si sbarrarono di più e rilesse quella scritta una, due, tre volte… era tutto vero, il vecchietto aveva detto la verità.

Doveva fare la sua scelta e pagare il suo pegno, per poter entrare nel mondo luccicante dello star system.

Si fece un po’ i conti, un secondo al giorno, raddoppiando ogni giorno… esattamente 64 secondi in una settimana.

Poco più di un minuto in una settimana, un pegno ridicolo in confronto ai vantaggi che avrebbe avuto… si può fare – pensò – morire un minuto prima o un minuto dopo, non cambia molto nella vita.

Non esitò ulteriormente, attraversò la porta e… magicamente  si trovò in una grande città, piena di luci, di movimento e tante ma tante locandine giganti con la sua immagine di star della canzone!

Manhattan

Irina, era entrata di prepotenza nello Star System; incredula, stupita, aveva fatto quel passo ma non si aspettava che fosse così semplice.

Era  tutto vero, il vecchietto non aveva mentito!

Un tourbillon di impegni, recite,  spettacoli, concerti con grandi successi e grandi guadagni.

Aveva realizzato il suo sogno e adesso via verso la “Felicità”, shopping e gogò, macchine lussuose gioielli, denaro, fama e successo.

Nei pochi momenti di pausa, un filo di nostalgia per il suo paesino e per la sua mamma… il suo maglione, beh… adesso altro che maglione di lana fatto a mano.

Vestiti di grandi marche, filati pregiati… tutto un’altro mondo.

In tutto questo tourbillon di attività si era dimenticata del pegno che doveva pagare per aver tutto questo ben di Dio, quando ci ripenso erano passate già due settimane.

Rifece il conto per constatare quanto tempo della sua vita aveva ceduto per essere li. 64 secondi più 64 secondi fanno circa 2,08 secondi… fantastico – disse tra se e se – posso ancora rimanere, per così poco tempo che tolgo alla mia vita, posso avere tantissimo ancora!

Ma aimeh, nella euforia e nella gioia aveva fatto un piccolo errore, aveva sommato  una settimana  64 secondi, 2 settimane 128 secondi ma, la scritta della porta magica diceva: Un secondo ogni giorno, raddoppiando di giorno in giorno… in realtà la seconda settimana il tempo lasciato alla Porta Magica erano 80 minuti (esattamente 1 ora e 20 minuti).

porta magicaIrina non ci pensava, la sua vita di star non gli dava tempo di riflettere e poi la sua frenesia di comprarsi la felicità attraverso la fama , il denaro, il lusso, la impegnava parecchio.

Aveva tutto ciò che si potesse desiderare, in realtà non si sentiva proprio del tutto felice e un filo di nostalgia riappariva di tanto in tanto, all’improvviso il ricordo del vecchietto e del barattolo di vetro trasparente si fece presente, fece per ridere ma la tristezza si fece più forte nel ricordo del calore del maglione che gli aveva regalato sua madre.

lana

Una voce la distolse da questi pensieri, era il manager che entrando le disse: dobbiamo rinnovare il contratto sono passati 31 giorni e dobbiamo rifare il contratto.

Di colpo il ricordo del pegno e l’angoscia di verificare il tempo trascorso.

Doveva rifare i conti,  i conti di 4 settimane più tre giorni, perché questo era il tempo trascorso.

Allora, disse,  64 secondi, più 64 secondi, più 64 secondi , più 64 secondi, fu un attimo, la scritta della grande porta gli apparve chiara e prorompente: un secondo ogni giorno raddoppiando di giorno in giorno, questo è il pegno da pagare.

Riconteggiò  il tutto  con molta attenzione e un  po’ di paura… infatti.

Prima settimana, solo 64 secondi

Seconda settimana 2 ore, 16’ e 32’’

Terza settimana  6 giorni , 1ora,  37’ e 08’’

Incominciò a sentire dei brividi, forse aveva esagerato, continuò il conteggiò della quarta settimana con il respiro che si faceva sempre più corto… 26 giorni, 52 giorni…2 anni e 126 giorni, a fine della 4 settimana.

Adesso aveva la certezza, era stata raggirata dalla porta magica, i brividi erano diventati sudore freddo e nella bocca un senso di amaro e… doveva ancora raddoppiare per altri 3 giorni , continuò con il cervello in confusione ed il cuore che batteva come un tamburo, 4 anni e 8 mesi, 9 anni e 2 mesi , 18 anni e 4 mesi.

Mio dio, panico totale,  ho perso quasi 20 anni della mia vita per essere felice e non lo sono ancora sigh…scoppiò in un pianto disperato.

Passato il primo momento di panico, riflette un attimo e lavandosi il viso e guardandosi allo specchio vide che non era per niente cambiata… “ma no, non può essere passato tutto questo tempo è passato solo un mese”, cercava di trovare una tranquillità che ormai aveva perso irrimediabilmente.

Voleva comunque una verifica e tornò di corsa nel bosco alla ricerca della porta magica, non fu difficile trovarla, appena la vide  in un baleno l’attraversò di corsa e si trovò di nuovo nel paesino,  per un attimo si tranquillizzò, sembrava tutto come prima… L’odore della castagne, il profumo dei pini…cercava un volto amico ma  aimeh, faticava a riconoscere le persone, prese lo specchio nella borsa per rifarsi un attimo il trucco, un grido gli rimase strozzato in gola …era invecchiata di 18 anni, si mise alla ricerca di sua madre, andò nella casetta dove abitava e vide una vecchietta un po’ cieca, seduta davanti alla porta: Presto  buona donna,  disse Irina, sto’ cercando mia madre che abitava proprio  in  questa casa,  sai dove posso trovarla?… la vecchietta, riconoscendo la voce di sua figlia, non rispose ma l’abbracciò forte, forte e Irina si sciolse in un pianto convulso…erano passati 20 anni, senza l’abbraccio sua madre.

vecchiePassata l’emozione del momento, Irina voleva capire e…pensò: Chissà se riesco a trovare ancora il vecchietto,  ma no, a quest’ora sarà morto… e se fosse ancora vivo! Solo Lui potrà darmi qualche chiarimento.. uscì di casa e andò verso il bosco, corse freneticamente nella speranza di trovare il vecchietto che le apparve improvvisamente, sempre uguale con la sua barba bianca incolta, per niente invecchiato, non ebbe tempo di formulare un pensiero o dire qualcosa che il  vecchietto la interpellò repentinamente: Benvenuta Irina! Come stai? Hai trovato la felicità?

Masanobu-Fukuoka1-290x280.3242730_stdIrina rispose con rabbia: Male, sto male, come è potuto succedere che ho perso 20 anni della mia vita? Cosa è successo? Fammi capire!

l vecchietto rispose con la sua solita calma: carissima Irina, devi sapere che tutto a un prezzo e soprattutto, le cose conquistate con facilità hanno un prezzo altissimo e tu lo hai pagato salatissimo.

Irina, in un attimo si rese conto di aver chiesto troppo  e soprattutto di non averlo conquistato con l’impegno, il lavoro e il sacrificio.

Hai ancora quel barattolo di vetro? – disse Irina – Davvero posso trovare la felicità dentro un barattolo vuoto?

barattoloEccolo, prendilo – disse il vecchietto – in realtà, questo barattolo di vetro, contiene una cosa preziosissima: il silenzio, se riuscirai a trovarlo, troverai la felicità.

Davvero! Mi stai prendendo in giro ancora una volta!

Non ti ho mai preso in giro – disse con fermezza il vecchietto – e allontanandosi continuò: cerca il silenzio è troverai la felicità… il silenzio completo…cercalo… ssssh….ciao Irina.

Rimasta solo, Irina si chiese più e più volte: Dove trovo il silenzio? Il silenzio completo! E poi ho davvero incontrato  quel vecchietto? tutto sembrava irreale. ma il suo specchio non mentiva e gli mostrava non più la freschezza di una giovane ma il volto di una persona matura.

Devo trovare un posto dove non ci sia nessuno, dove non esistono macchine, devo allontanarmi il più possibile dalle città e dai rumori ma, dove posso andare? E poi esisterà davvero il silenzio completo?

Fu un attimo e la soluzione le venne incontro prorompente: Scalerò la montagna più alta del mondo dove non è arrivato mai nessuno, li sicuramente troverò il silenzio completo.

Detto fatto, si mise in cammino, non era certamente una impresa facile ma,  più saliva, più sentiva le voci e i rumori delle città che si assottigliavano e più forte era la convinzione che quella era la soluzione giusta.

Più i rumori si allontanavano e più sentiva di essere vicino alla soluzione, la voglia di risolvere al più presto l’enigma la portarono freneticamente in cima alla montagna, appena arrivata sentì addosso la stanchezza della tremenda fatica e cadde a terra quasi svenuta… i rumori ed i suoni erano completamente scomparsi, regnava il silenzio, il silenzio assoluto.

Pensò alle parole del vecchietto: Trova il silenzio e troverai la felicità.

Sempre sdraiata per terra, con la vista un po’ annebbiata e le gambe senza forze tanto che non riusciva ad alzarsi, cercava di vedere meglio, di sentire meglio, di capire meglio ma, niente, niente di niente e allora pensò: il vecchietto mi ha preso nuovamente in giro.

Prese per alzarsi ancora una volta, ma stramazzo di nuovo a terra… nella frenesia di arrivare aveva perso quasi tutte le sue forze e quando la disperazione stava prendendo il sopravvento… tunf, tunf, tunf era il suono del suo cuore che pompava affannosamente per recuperare dalla fatica, fu un attimo, il segreto si svelò ai suoi occhi,  un pianto liberatorio ed il pensiero alla sua mamma che le aveva donato la vita, il bene più prezioso che una persona possa ricevere.

maglione-di-lana

Le venne in mente il maglione che le aveva regalato sua madre e che tanto l’aveva fatto irritare e soffrire, adesso ne capiva il vero significato.

Un semplice maglione fatto a mano di notte, frutto dell’amore di una mamma per la sua bambina.

E fu subito felice!

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

 

 

La trovi nel mio libro di favole bestseller su Amazon insieme a tutte le altre favole!

 

Il pastore e il consulente

Un po’ per ridere!

Il pastore ed il consulente.

il pastore e il consulente

Un pastore sta pascolando il suo gregge di pecore in un bel campo quando vede in lontananza una Bmw Z4 nuova fiammante che avanza lasciandosi dietro una nuvola di polvere.

Il guidatore, un giovane con un elegante abito, si sporge dal finestrino dell’auto e dice al pastore: Se indovino esattamente quante pecore hai nel tuo gregge, me ne regali una? Il pastore guarda l’uomo, evidentemente uno yuppie, poi si volta verso il suo gregge e risponde con molta calma: Perché no? A questo punto lo yuppie posteggia l’auto, tira fuori il suo computer portatile e lo collega al suo cellulare.

Entra in internet, naviga in una pagina della NASA, seleziona un sistema di navigazione satellitare GPS per conoscere la sua esatta posizione e invia questi dati a un altro satellite NASA che scansiona l’area e ne fa una foto ad altissima risoluzione.

il pastore e il consulente

Apre quindi un programma e trasferisce l’immagine a un laboratorio di Amburgo in Germania che, in pochissimi secondi, gli spedisce una mail sul palmare confermando che l’immagine è stata elaborata e i dati sono stati completamente memorizzati.

Tramite una connessione Odbc accede a un database Ms-Sql e su un foglio di lavoro Excel, carica tutti i dati e inizia a elaborarli.

Dopo pochi minuti riceve una risposta e alla fine stampa una relazione completa di 150 pagine, a colori, con la sua stampante miniaturizzata.

Rivolgendosi al pastore esclama: Lei possiede 1.586 pecore.
Esatto! Complimenti, immagino che adesso vorrai prenderti la tua pecora… dice il pastore.

Il giovane sceglie un animale e lo carica in auto.

Il pastore quindi aggiunge: Hei, se indovino che mestiere fai, mi restituisci la pecora? Il giovane ci pensa un attimo e dice: ok, perché no? Sei un consulente dice il pastore a bruciapelo.

il pastore e il consulente

Caspita, è vero dice il giovane ma… come hai fatto a indovinare? Beh, non c’è molto da indovinare, mi pare piuttosto evidente ribatte il pastore, sei comparso senza che nessuno ti cercasse, vuoi essere pagato per una risposta (che io già conosco) a una domanda che nessuno ti ha fatto e non capisci una virgola del mio lavoro: adesso restituiscimi il cane!

 

Racconto – Il contadino e la pietra

 

Sono una persona normale e sento la pressione che avviene in questo momento sulla società civile per via della crisi.

Lascio stare di parlare di chi è la colpa, ho solo una certezza: NON È COLPA MIA!

Certamente ho momenti di tristezza, di rabbia, di ribellione è mi sento impotente, ma non mi voglio arrendere e allora, cerco appigli da tutte le parti e così scorrono nella mia mente tante storie di persone che sono andate avanti, nonostante abbiano attraversato dei momenti davvero tragici

Anche le storielle mi vengono in aiuto e ringrazio chi li ha scritte!

Eccone una di autore anonimo:

Il contadino e la pietra
In tempi antichi un re fece collocare una pietra enorme in mezzo ad una strada. Quindi, nascondendosi, rimase ad osservare per vedere se qualcuno si sarebbe preso la briga di spostare la grande pietra che troneggiava in mezzo alla strada.

Alcuni mercanti ed altri sudditi molto ricchi passarono da lì e si limitarono a girarle attorno; altri protestarono contro il re dicendo che non manteneva le strade pulite, ma nessuno di loro provò a muovere la pietra da lì. Ad un certo punto passò un campagnolo con un grande carico di verdure sulle spalle; avvicinandosi all’immensa roccia poggiò il carico al lato della strada per tentare di rimuoverla.

Dopo molta fatica e sudore riuscì finalmente a spostare la pietra, spingendola fino al ciglio della strada. Tornò indietro a prendere il suo carico e notò che c’era una piccola borsa nel luogo in cui prima stava la pietra.

La borsa conteneva molte monete d’oro e una lettera scritta dal re che diceva che quell’oro era per la persona che avesse rimosso la pietra dalla strada. Il campagnolo imparò quello che molti di noi neanche comprendono: “Tutti gli ostacoli sono un’opportunità per migliorare la nostra condizione.”
— Anonimo