Archivi tag: obesità infantile

Obesity day – obesità infantile

Genitori-e-obesita-infantileObesity day – obesità infantile

Ogni anno, il 10 ottobre è la giornata denominata “Obesity day”.

Questa giornata, attraverso varie manifestazioni in tutto il mondo, si propone di sensibilizzare le persone alle problematiche derivanti dall’essere obeso sin da bambino.

A chi interessa eliminare veramente questa problematica?

Questa giornata e tutte le sue attività sono davvero efficaci?

Alla prima domanda, istintivamente mi viene da dire: I genitori, lo stato… ma è davvero così.

Certamente i genitori amano i loro figli e pertanto la loro salute è al primo posto, in realtà, pur con tutto l’impegno che mettono nell’educare i bambini si scontrano con un’attività subdola e terribilmente più efficace che rema proprio per far ingrassare in nostri bambini e guadagnarci il più possibile da questa situazione.

cibi spazzatira

Hai fatto mai caso alla quantità di pubblicità che gira intorno a cibi spazzatura? Hai provato a immaginare quanti sono gli interessi economici intorno ai cibi spazzatura per bambini?

Ti chiederai perché lo stato non interviene nel limitare certa pubblicità e me lo sono chiesto anch’io cento, mille volte.

Questo è quello che io penso: “Il potere economico e il potere politico sono spesso una sola cosa e questi due poteri come dei vampiri hanno bisogno di sostenersi reciprocamente”.

Tu cosa pensi? Che idea ti sei fatta?

La seconda domanda: le attività di questa giornata sono davvero efficaci? Direi proprio di no! La loro efficacia è effimera perché rivolta a un pubblico sbagliato; gli adulti.

L’unico intervento serio è quello di rivolgersi ai bambini con un linguaggio adatto a loro, il linguaggio delle favole e della fantasia.

Solo educando i bambini si possono ottenere risultati tangibili…io ho pensato a una storiella che è diventato anche un racconto musicale: La storia della cipolla del casale.

Scaricala da questo sito e leggi il mio progetto contro l’obesità infantile. inoltre la puoi sentire raccontata in modo magnifico da Loredana Simonetti

Giornata dell’obesità – obesity day

Obesity day 🙂

La maggior parte delle iniziative, se pur lodevoli, sono indirizzate alle persone obese e ai genitori e poco verso i bambini.

Questo grande impegno, a mio parere,  ha veramente  poco efficacia e tanti sforzi vengono vanificati perché ci si dimentica dei bambini.

Questo penso sia il nodo della questione.

Solo educando i bambini si possono cambiare le abitudini dei grandi. 🙂

Certamente l’obesità e non parlo di quella patologica è uno squilibrio tra entrate ed uscite dal punto di vista alimentare, e quindi troppo cibo e poco moto e “la frittata e fatta”.

Ciò nonostante, bisogna prendere coscienza della invadenza della pubblicità verso il consumo di cibi spazzatura.

Certe aziende alimentari, che hanno strategie commerciali e non pensano certo alla salute dei bambini, hanno capito perfettamente il fattore educativo e lo sfruttano alla grande continuando a martellare i nostri bambini con messaggi indirizzati direttamente a loro per il consumo di cibi spazzatura. 🙂

Una vera e propria educazione allo “scorretto” modo di alimentarsi iniziando dai bambini.

Forse è un pensiero troppo pessimistico ma, è quello che credo.
Da anni mi interesso ai problemi sociali, anche attraverso la

musica e credo che molto si possa fare a livello educativo
.

Ho elaborato un progetto contro l’obesità infantile legata
ad una mia composizione per bambini “La storia del cipolla del casale”. 🙂

La mia convinzione è che bisogna parlare direttamente a bambini
con un linguaggio della fantasia, del gioco e del divertimento.

Bisogna investire  nella prevenzione e nell’educazione ma,  iniziando dai bambini, questo io penso!

Giovanni Ferraro