Archivi tag: nascita

Quando nasce una mamma

http://www.dreamstime.com/stock-photo-happy-pregnant-mom-image14758150

 

 

 

Un filo rosso lega gli articoli pubblicati da Samantha Carella, con quest’articolo condivide con noi la gioia più grande: diventare mamma! Lo fa’ secondo il suo stile, non nascondendo niente delle sue emozioni e riflessioni.

🙂

Quando nasce una mamma

“Signora lo vede???

…quello è il cuore del suo bambino, che ha appena cominciato a battere”

Mi chiedo, esistono parole più belle e dense di amore?

Per alcuni sicuramente sì, ma quando una donna attendeva da tanto tempo di sentirle e assaporarle, allora, sfido a trovare parole più significative di queste.

Tagore scrisse…

“Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”

Chiese il bambino a sua madre…

“Tu eri in tutte le mie speranze, in tutto il mio amore… piccino mio, caro gemello di una luce mattutina, tu hai vagato seguendo la corrente della vita del mondo finché ti sei arenato nel mio cuore”

Forse sono gli ormoni che parlano per me, ma sono in una condizione di felicità mai vissuta prima; non che non fossi serena ma ho sempre avuto questo desiderio e nel momento in cui ho conosciuto mio marito, sapevo che lui sarebbe stato il padre dei miei figli, in quanto “giusta immagine del mio desiderio” (Lancan).
Ovviamente, accanto l’immensa gioia di una mamma appena nata, subentrano le mille ansie e i mille dubbi di un genitore.
Credo che l’amore materno e la sua ambivalenza vadano di pari passo.

images

Nel precedente articolo ho scritto dell’importanza della famiglia e sulle difficoltà che una coppia può incontrare lungo il suo cammino…ora non mi voglio ripetere, ma i figli sono una sfida mica male, vero?

Sono consapevole che insieme riusciremo e falliremo… so che non sarà facile, però so con certezza che non ringrazieremo mai abbastanza per questo momento magico che stiamo vivendo.

Mia mamma mi ha detto che loro sono stati fortunati con me e mia sorella, non hanno mai avuto grandi problemi, però loro non sono stati perfetti, come non lo siamo diventate noi… Parole che possono essere interpretate male, ma che mi hanno fatto aprire gli occhi.

E’ inutile cercare la perfezione nell’essere genitore, anche perché sarebbe inutile, meglio sapersi godere i piccoli grandi momenti insieme…

Credo che le parole di Piero Angela e Lorenzo Pinna siano alquanto eloquenti, riguardo al fare i figli e ai “sacrifici” che comportano”.

“Quando sono piccoli, sono una continua scoperta, via via che i loro occhi e la loro mente si aprono alla vita.

Dipendono completamente da noi, e ci rendiamo conto che solo le nostre cure permettono
loro di vivere, di esprimersi e di svilupparsi.

Man mano che crescono rappresentano un susseguirsi di gioie, di ansie, di soddisfazioni, di preoccupazioni, di momenti felici.

I sacrifici fatti per loro non hanno peso. Qualunque genitore queste cose le sanno benissimo. Soprattutto le madri”

images 1

A monte resta comunque per gli adulti la responsabilità del dare origine ad una nuova vita.
Il concepimento voluto, desiderato é il primo atto d’amore verso il bambino, é l’inizio di una relazione d’amore unica nel suo genere.

Quindi noi, possiamo dire che le basi le abbiamo messe poi il resto si vedrà.

Rimane un dato certo che questo bambino crescerà in una famiglia che lo stimolerà fin dalla culla ad amare e apprezzare, le fiabe, la musica e il teatro. Qui non ci piove!

“I bambini sono esseri umani ai quali si deve rispetto, superiori a noi a motivo della loro innocenza e delle maggiori possibilità del loro futuro”

“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”

M. Montessori

Samantha, una mamma appena nata