Archivi tag: Fukuoka

Il Tempo

Il Tempo

Il Tempo

Sto’ leggendo un libro di Masanobu Fukuoka… parla di agricoltura… della presunzione dell’uomo nei confronti della natura e del creato… forse c’è filosofia… forse un’angolatura un po’ estrema nel vedere le cose… una cosa è certa, mi sta facendo riflettere molto.

Per esempio la concezione del tempo.

…Viviamo una volta sola e c’è un solo tempo.

Il tempo diviso in: Tempo di studio, tempo di lavoro, tempo di gioco, tempo libero, non è più vero tempo… è tempo umano fabbricato e non possiamo recuperare il tempo perduto.

La gente perde tutto il tempo della vita che gli è stato dato in attività, facendo cose.

A prima vista, queste attività sembrano riempire la massima parte dell’esistenza della gente, ma dobbiamo riconoscere che in realtà il tempo viene assorbito e scompare in mezzo a loro.

Le auto sembrano mezzi per accelerare il tempo e accorciare le distanze ma, al contrario, creano esseri umani legati al tempo, che soffrono di impazienza e irrequietezza.

Ne consegue che più la gente inventa cose che vanno veloci, più tempo perde.

Il Tempo

Se l’uomo vola nello spazio non sarà capace di giocare in un mondo infinito.
Non farà altro che trasformare lo spazio in una piccola brutta stella.
Nessuna delle azioni umane è utile per dominare o guadagnare il tempo.

Se l’uomo cerca di guadagnar tempo non farà che perderlo.
Non c’è altro modo che dedicarsi a non far niente e vivere in un tempo e in uno spazio infinito.

tratto dalla “Bozza di una statuto umano per il XXI secolo”,
di Masanobu Fukuoka
in La Rivoluzione di Dio, della Natura e dell’Uomo.