Archivi tag: finestra educativa

Una finestra spalancata!

Di che si tratta? Si gode un bel panorama? 🙂

Sto parlando della finestra educativa; uno spazio di tempo e un’opportunità unica e irripetibile di essere o non essere educati.

Questa finestra spalancata alla nascita, inesorabilmente tenderà a chiudersi intorno ai 12/18 anni di età.

Certamente un impegno molto gravoso per genitori e insegnanti ma, di grande soddisfazione!

Pensa! Aver educato i propri figli e… “godersi” pienamente lo spettacolo di questo panorama. 😉

Panorama che hai costruito tu, con la tua sensibilità, il tuo sacrificio, il tuo amore di genitore o insegnante.

Tuttavia bisogna lottare duramente per avere dei buoni risultati e non si può certo sfuggire a questo impegno, non facendo niente o peggio, delegando ad altri tale compito.

Si potrebbe avere l’illusione di poter sfuggire a questo bellissimo compito, non facendo niente di particolare o delegandolo agli altri.

La nuda e cruda realtà è semplicemente che, se non te ne occupi in prima persona, saranno gli altri a occuparsene e…gli altri, oltre alle istituzioni ne fanno parte a pieno titolo:

  • La televisione e i mass media in generale.
  • La pubblicità.

Certamente le istituzioni, intendendo soprattutto le scuole, hanno delle ottime strategie educative a livello ideale, anche se qualche volta si da più peso all’istruzione e non all’educazione.

I mass media e la pubblicità, molto spesso, non hanno delle strategie educative anzi, mi correggo, hanno delle strategie educative molto ma molto potenti solo che, il loro obiettivo è educativo per gli  interessi e per il bene delle aziende che rappresentano.

Ti assicuro che molto spesso il bene dei nostri bambini, non coincide per niente con gli interessi di aziende e mass media, basta osservare anche distrattamente le pubblicità dei prodotti alimentari.

La buona notizia è che, nonostante l’invadenza della pubblicità negativa, molto si può fare e si deve fare e le possibilità sono enormi.

Siamo solo noi a decidere la strada da percorrere! 🙂

Se hai qualche esperienza d’invasione negativa delle pubblicità nella vita dei tuoi bambini, scrivilo qui, può essere di aiuto ad altri. 😉

Termino questo post con un’immagine che visualizzi la curva educativa durante questa finestra.

L’ideale è di pensare a un imbuto, sia perché è il mezzo per riempire qualcosa ma soprattutto per via della sua forma grafica, vedi immagine.

Questa è esattamente ciò che bisogna visualizzare per avere un’immagine della curva della finestra educativa.

La parte più ampia e in riferimento agli anni che vanno da 0 a 8 anni, la parte più stretta è in riferimento agli anni che vanno da 8 ai 18 anni.

Prendiamoci l’impegno di dedicarci al massimo delle nostre forze ai bambini da zero a otto anni, un piccolo spazio di tempo che passa solo una volta.

Ultimo pensiero, prendiamo questo impegno come un gioco da bambini, tenendo presente che per i bambini, il gioco è una cosa estremamente seria.

In un prossimo post vedremo cosa mettere dentro questa finestra spalancata!

Giovanni Ferraro