Archivi tag: filastrocche per bambini

Quali strumenti musicali sono adatti ai bambini piccoli?

 

Lo scopo iniziale deve essere quello di educare la sensibilità musicale dei bambini, ed è in questa prospettiva che si deve pensare agli strumenti musicali da usare.

“Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati.”
Claudio Abbado

 La musica è fondamentale nello sviluppo del cervello del bambino, lo aiuta ad affinare le capacità di astrazione, aumenta le competenze analitiche, matematiche e linguistiche.
Quando poi i bambini imparano la musica, attraverso lo studio di uno strumento, affinano la concentrazione, l’autocontrollo e l’attenzione.

Nello specifico musicale, si dovrebbero usare degli strumenti che sviluppino queste qualità: il senso melodico, il senso armonico e il senso ritmico.

Gli strumenti che mi vengono in mente sono quelli più naturali possibili, a portata di mano e senza nessun costo!

La voce e il corpo!

Questi due strumenti musicali sono di straordinaria efficacia, essendo due strumenti che mettono i bambini a contatto diretto con la musica, con le sue vibrazioni fisiche ed emotive.

La voce sviluppa sia il senso melodico ma anche il senso armonico, basta usare delle semplici canzoncine o dei canoni.

Il corpo si può usare come un vero e proprio strumento a percussione, acquisendo così in senso ritmico.

Basta una semplice attività di BodyPercussion, a questo proposito si possono usare le filastrocche con semplici azioni di BodyPercussion; sfruttando a pieno il ritmo delle parole nelle filastrocche, si può davvero fare un lavoro pazzesco… molto più efficace di un intero corso di solfeggio in conservatorio.

Usando questi due strumenti in maniera adeguata, si mettono le basi per una corretta educazione della sensibilità musicale!

Ah… dimenticavo la cosa più importante; usando questi due strumenti in maniera si abituano i bambini alla contestualizzazione cioè a sentire la propria musica ascoltando gli altri.

Quest’attività va supportata anche con un’intensa attività di ascolto ma di questo parliamo in un altro post!

“La musica ha la forza di trasformare la nostra vita e le nostre prospettive.

È una piccola ma fondamentale luce.”

 Noa

PS Tu che strumenti fai usare ai tuoi bambini? scrivilo nei commenti!

Filastrocca – Lucciola senza fosforo!

Lucciola senza fosforo
che ti nascondi nel bosco,
cerca la tua stellina
per volare vicina,
ad un cielo tutto smaltato
che riflette luce nel prato.

Quando avrai tanto volato
ed il giorno sarà ritornato,
potrai riposare su un lato
e ogni sogno ti sarà donato.

Ricordati di gettare
le tue lacrime in fondo al mare,
mentre voli impara a cantare
e puoi insegnare ad amare,
a ringraziare chi sa aiutare
a ricevere!

Patrizia Serangeli

filastrocche per bambini: un, due, tre via!

filastrocche per bambini: un, due, tre via!

Un augurio per l’ inizio di un nuovo anno scolastico, con un invito ad agire con animo pieno di coraggio.

😉

Un, due, tre via!
Andiamo in sintonia.

Mentre a scuola noi torniamo,
l’Estate salutiamo. 🙂

Fare ciao a spiaggia e mare
ci dispiace, ma che fare?

Consoliamoci a vicenda
tra una lezione e una merenda.

Poi l’ Autunno ci ricopre,
con le foglie che il vento muove,
ma tra uva, Kaki e castagne,
abbiamo il pancino dolorante.

Noi bambini sorridiamo sempre,
il nostro buon cuore non costa niente.

Abbracciamo compagni e maestri,
mentre leggiamo i nuovi testi,
che ci aiutano a crescere e capire
che la cultura è fatta di Ardire…
Per quando saremo grandi
e…molto, molto importanti!!! 😉

Patrizia Serangeli

PS Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla mia pagina  QUI per essere sempre aggiornato.

se vuoi lasciare un tuo commento o vuoi continuare a “filastroccare”, puoi farlo nel box in fondo a questa pagina!

↓↓↓