Trovo davvero interessante che, una favola possa avere anche delle rime; rende il testo ancora più coeso e adatto ai bambini piccoli.
Lo Gnomo smarrito
C’era una volta uno gnomo sbadato,
camminava curvo e un po’ spaventato;
perdeva spesso l’orientamento
e cadeva un po’ nello sgomento.
Soprattutto del buio aveva paura,
non poteva vedere la bella natura.
Cammina, cammina un giorno arrivò
al magico lago di fata Cocò.
Dagli alberi si sentì una dolce vocina:
“Esprimi un desiderio” disse la fatina.
Lo gnomo felice di essere accolto
ringraziò la fata del magico ascolto.
” Vorrei essere tanto uno gnomo migliore,
e far vedere il mio bagliore
ma ho paura del buio e sono impacciato,
rispondi fatina del lago incantato”
La fatina confidò allo gnomo triste:
“Il vero buio neanche esiste!!!!
C’è sempre la luna o una stella a guidarti!
Se guardi in cielo non puoi spaventarti.
C’è sempre una luce in ogni posto,
in ogni angolo e punto nascosto”
Lo gnomo tornò a casa orientato e sorridente
Il buio non lo spaventava quasi per niente.
E se aveva paura, in cielo guardava:
c’era sempre una stella che lo guidava.
Perché il buio non esiste davvero
se si guarda in cielo con sguardo sincero.