Archivi tag: famiglia

Il dono della Famiglia

Il dono della famiglia

Il dono della Famiglia

Recentemente, ho avuto l’occasione di festeggiare i 40 anni di matrimonio dei miei suoceri, che nonostante, mille gioie e dolori, sembrano ancora consapevoli e soprattutto, felici della loro scelta.

Creare una nuova famiglia e crescere dei figli, è un compito assai arduo…bisogna mettere da parte il proprio egoismo e mediare i propri desideri con i propri doveri. Se ci sono dei figli, poi, bisogna accompagnarli per mano e saperli lasciare, proprio quando non vorresti.

Non so come mai, ma vedere tante persone, tante famiglie, con le loro storie alle spalle, tutti riuniti per un evento così gioioso, mi ha fatto davvero piacere…e chissà perché ha scatenato in me un sacco di dubbi e riflessioni.

Ma io c’è la farò? Sarò in grado di raggiungere un traguardo così importante? Più si cresce più si propongono davanti a noi nuovi obbiettivi …è la vita!!!

Certo, sia io che mio marito abbiamo alle spalle due esempi solidi di famiglia con forti valori…quindi, i buoni propositi ci sono. Ma allora perché un sacco di famiglie si allontanano, specialmente quando hanno ricevuto il dono dei figli?

Un vecchio saggio una volta disse: “Puoi avere qualsiasi cosa nella vita se sacrifichi tutto per quella cosa”. Quello che il saggio intendeva dire è che ogni cosa ha un prezzo, quindi prima di affrontare una battaglia è meglio decidere quanto si è disposti a perdere.

È importante per i bambini avere dei genitori “capaci” di amarli incondizionatamente, di sostenerli e farli diventare grandi. È fondamentale però che i due genitori credano entrambi nel Dono della Famiglia e nella loro responsabilità. Sottolineo entrambi! Non solo uno, ma tutti e due devono prendersi la briga di preoccuparsi e di meravigliarsi dei propri figli.

1395_famiglia

La pediatra e psicoanalista francese F. Dolto, sosteneva che per generare la giusta empatia in famiglia e ottenere rispetto, i genitori avessero il compito di ascoltare attentamente i propri bambini e spiegare loro il mondo. Ma credeva che questo mondo dovesse includere molti limiti e che i bambini, in quanto esseri razionali , fossero in grado di assorbirli e gestirli.

“Gli esseri umani parlano con altri essere umani. Alcuni di loro sono grandi, altri sono piccoli. Ma comunicano” M. Djéribi-Valentin, psicologa

Ecco svelato il segreto…la comunicazione!

Anche mia nonna diceva sempre che alla base di una sana relazione c’è la parola…comunicare con il proprio partner, con i propri figli, sempre e comunque.

E’ più difficile a farsi che a dirsi, lo so, ma se almeno ci provassimo, forse potremmo godere delle persone care che abbiamo intorno a noi, e comprendere il vero dono della famiglia.

“Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite.” Richard Bach.

Samantha Carella

 

Buone vacanze alternative

Buone vancanze alternative

Pensavo di scrivere un semplice augurio di buone vacanze!

La prima cosa che mi è venuta in mente sono le immagini del mare, del caldo e dei posti esotici!

Anche se io personalmente preferisco la montagna,

Poi la realtà come al solito prende il sopravvento e allora le immagini del sole, del mare e dei posti esotici sono scomparsi.

La  realtà, per le persone normali è che non possiamo sognare queste cose, almeno per questo anno, allora proviamo un’alternativa a questo tipo di vacanze.

…e se pensassimo a stare davvero in armonia con i nostri cari, con la nostra famiglia, cercando dentro di essa la serenità e la forza per continuare la nostra battaglia quotidiana della normalità.

Buone vacanze alternative

Niente stress, niente vita mondana e viaggi ma, solo un viaggio dentro i tesori che abbiamo all’interno dei nostri cari.

Basta guardare i bambini piccoli per trovare d’incanto la forza per andare avanti e non farci condizionare dallo spred e altre diavolerie mediatiche!

Allora buone vacanze alternative!