Archivi tag: composizioni. favole

le mie composizioni più significative

Quando ho composto i miei primi racconti musicali, pensavo solo alla musica ma, pian piano si è accesa una piccola luce e… se usassi le metafore delle favole per portare un contributo a queste tematiche sociali?

L’obesità infantile, la donazione, l’emarginazione, la democrazia, la condivisione. 🙂

Adesso, tutti i miei racconti musicali per bambini, hanno la caratteristica di avere nel testo delle metafore che si fanno carico di problemi sociali molto importanti ed attuali, oltre a trattare tematiche come il rispetto di se stessi degli altri e della natura e del vivere civile.

Una vera rivoluzione educativa. 😉

Questo ho scoperto e verificato di persona durante la realizzazione dei miei concerti per bambini. Non ci potevo credere nemmeno io che l’ho pensato.

Questi i racconti musicali più significativi.

  • La storia della cipolla del casale (obesità infantile, emarginazione)
  • La lucciola generosa (donazione)
  • Tre in uno (democrazia)

🙂

Oltre ai racconti musicali, il coinvolgimento dei bambini si esalta con il gioco.

Per questo ho composto la mia “Marcetta di carnevale” e “Il Maialino dormiglione” (scarica mp3)
Entrambi adattissimi ad essere eseguiti in concerti tipo il  “Waldbuhne  concert”, concerto di capodanno, nei  concerti educativi, come bis divertente o nei concerti dove può essere opportuno inserire un po’ di umorismo.

La storia della cipolla del casale, scarica il finale della  partitura orchestrale


La lucciola generosa, scarica il finale della partitura orchestrale

La marcetta di carnevale, scarica una frazione partitura orchestrale

Per ulteriori informazioni puoi contattarmi scrivendo una mail a info@lafaolavagante.it

Ciao e… alla prossima!

Giovanni