Questa video è la canzone del cartoon tratto dal mio racconto musicale “Tutto è possibile”.
Un cartoon realizzato dalla famosa scuola del fumetto di Palermo “Grafimated Cartoon” dopo un intenso lavoro di grande qualità.
Tutto è possibile
Mai bisogna arrendersi
Cerca senza tregua
Geniale soluzione
Questo è il messaggio motivazionale della canzone e del racconto musicale.
Cantalo assieme ai tuoi bambini o ai tuoi alunni oppure gridalo pure* guarda come ho fatto io in teatro.
* suggerimento per gli insegnanti di scuola elementare, quando vedi che l’attenzione della tua classe ha bisogno di una scossa, puoi far cantare e recitare gridando il testo di cui sopra.
* Prova e lasciami un feedback qui nei commenti.
Puoi leggere il testo completo della relativa favole qui:
Era una notte particolare. La luna splendeva anche se alcune nuvole la oscuravano in alcuni momenti.
Lillo la guardava da dietro i vetri della finestra della sua camera.
Gli alberi erano mossi dal vento e producevano suoni poco invitanti.
Si raccolse per bene nel suo pigiama caldo; la voce della mamma e del papà che si preparavano per andare a letto lo rassicurarono.
Nessun mostro o vampiro sarebbero mai potuti entrare in casa. Si infilò sotto le coperte aspettando il solito bacio della buonanotte della mamma e la carezza fra i capelli del papà.
La camera verde e bianca ora era al buio, Lillo non riusciva a distinguere niente, chiuse gli occhi e cadde in un sonno profondo.
Sognò di trovarsi in un bosco pieno di ragnatele danzanti e alberi parlanti.
La terra profumava di caldarroste e pastafrolla, la luna era sempre li ma ecco che ad un tratto spuntò da un pozzo un gatto dai baffi lunghissimi e gli occhi viola; Indossava un lungo mantello nero annodato al collo grassottello e un paio di stivali cosi alti da arrivargli quasi alla vita.
– Benvenuto Lillo! – E tu chi sei? Come fai a sapere come mi chiamo? – Sono Federico, il gatto del “Paese delle ombre”, custodisco i sogni che al risveglio i bambini e i grandi non riescono a ricordare. – E ci sono anche i miei? – Si! Certo! Ci sono tutti. – E sai dove sono? – Si!.Ma non posso dirtelo! Devi essere tu a trovarli. Lillo iniziò a cercare sotto le piante, fra i cespugli, fra le foglie.
Niente di niente ma, non si arrese, voleva trovare i suoi sogni e portarseli con se.
Camminò lungo un sentiero di ciottoli bianchi come confetti e in fondo trovò una piccola casa rossa dove dal comignolo usciva del fumo… Doveva esserci qualcuno… bussò con il cuore in gola per lo spavento misto alla curiosità.
Toc toc! Si accorse che la porticina era appena socchiusa. Entrò.
In un angolo della stanza c’era un camino e su una sedia bassa e larga, c’era seduta una fata; Aveva i capelli di tutti i colori dell’ arcobaleno ed era vestita di bianco. Un filo d’oro intorno alla vita e scarpine anch’ esse dorate. Teneva in mano un’ ampolla di vetro. – Ciao Lillo! Ti aspettavo – Anche tu, come il gatto, sai il mio nome. Tu chi sei? – Sono la fata del “Paese delle ombre”.
Restituisco i sogni ai bambini che credono si possano avverare ed anno coraggio per tornare qui a riprenderli.
Tu lo hai avuto, perciò te li restituisco tutti.
Non dimenticare mai di farli brillare alla luce del sole e di amarli sempre anche nelle notti più buie, come questa.
– Te lo prometto fatina.
La fata aprì l’ampolla , ci soffiò dentro e ne uscì un arcobaleno…i sogni di Lillo.
Ci saltò su e lo condusse nel sonno fino al risveglio.
Aprì gli occhi, il sole splendeva e un arcobaleno nasceva all’ orizzonte.
PS per finire una grande realizzazione di Walt Disney su una composizione di Camille Saint Saens. Danza Macabra e…mi farebbe piacere leggere un tuo commento, fallo adesso cliccando QUI
Spesso certi argomenti sono difficili da comunicare ai bambini ma, con l’aiuto di favole, racconti e in questo caso di un cartoon animato le cose si semplificano.
Ho visto questo bel cartoon su Youtube e così lo propongo senza aggiugere niente di particolare anzi, se volete uscire fuori dagli schemi televisivi, dove ogni anno propongono sempre e solo gli stessi film, guardate questo bel cartoon.
Buona Pasqua di resurrezione
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.