Archivi tag: Body percussion

Quali strumenti musicali sono adatti ai bambini piccoli?

 

Lo scopo iniziale deve essere quello di educare la sensibilità musicale dei bambini, ed è in questa prospettiva che si deve pensare agli strumenti musicali da usare.

“Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati.”
Claudio Abbado

 La musica è fondamentale nello sviluppo del cervello del bambino, lo aiuta ad affinare le capacità di astrazione, aumenta le competenze analitiche, matematiche e linguistiche.
Quando poi i bambini imparano la musica, attraverso lo studio di uno strumento, affinano la concentrazione, l’autocontrollo e l’attenzione.

Nello specifico musicale, si dovrebbero usare degli strumenti che sviluppino queste qualità: il senso melodico, il senso armonico e il senso ritmico.

Gli strumenti che mi vengono in mente sono quelli più naturali possibili, a portata di mano e senza nessun costo!

La voce e il corpo!

Questi due strumenti musicali sono di straordinaria efficacia, essendo due strumenti che mettono i bambini a contatto diretto con la musica, con le sue vibrazioni fisiche ed emotive.

La voce sviluppa sia il senso melodico ma anche il senso armonico, basta usare delle semplici canzoncine o dei canoni.

Il corpo si può usare come un vero e proprio strumento a percussione, acquisendo così in senso ritmico.

Basta una semplice attività di BodyPercussion, a questo proposito si possono usare le filastrocche con semplici azioni di BodyPercussion; sfruttando a pieno il ritmo delle parole nelle filastrocche, si può davvero fare un lavoro pazzesco… molto più efficace di un intero corso di solfeggio in conservatorio.

Usando questi due strumenti in maniera adeguata, si mettono le basi per una corretta educazione della sensibilità musicale!

Ah… dimenticavo la cosa più importante; usando questi due strumenti in maniera si abituano i bambini alla contestualizzazione cioè a sentire la propria musica ascoltando gli altri.

Quest’attività va supportata anche con un’intensa attività di ascolto ma di questo parliamo in un altro post!

“La musica ha la forza di trasformare la nostra vita e le nostre prospettive.

È una piccola ma fondamentale luce.”

 Noa

PS Tu che strumenti fai usare ai tuoi bambini? scrivilo nei commenti!

La neve – Filastrocca più body percussion

Oggi pubblico questa filastrocca dove ho inserito una attività di Body percussion!

La realizzazione, per via delle difficoltà ritmiche non è semplice, tuttavia si possono realizzarepiccoli frammenti anche solo un rigo per voltà!

Questa attività ha molte funzioni, tra cui lo sviluppo del senso ritmico, il coordinamento
psicomotorio, la concentrazione! oltre alla possibilità  di spezzare la routine dell’attività

scolastica con una attività divertente!

Puoi scaricare i suggerimenti di Body percussioni
da questolink: la neve + Body percussion monica bisi

—————————-
—————————-
Sono la neve

che scende piano,

mi poso ovunque,

anche sulla tua mano.

Non temo il freddo,

son gelata,

sono una fata

di ghiaccio velata.

Dipingo il mondo

di candido bianco

e la luce diffondo

per incanto.

Gioca con me

e lasciati andare,

con occhi di bimbo

puoi sognare.

Monica Bisi