Archivi tag: bambini

Il segreto dei bambini

guardando questo video, oltre a farmi un sacco di risate, la prima cosa che ho pensato è: sì, si può rimanere bambini.

Sì la musica, consente di rimanere bambini, questo è il segreto 🙂

Io avevo qualche certezza dentro di me a tal proposito ma, la tenevo nascosta, non mi andava di dire che ero rimasto bambino, rischiavo di essere preso in giro.
Certo, alla tenera età di cinquantaquattro anni mi sono messo a scrivere fiabe e musiche per bambini, mi sembrava che ci fosse qualcosa di anormale.

Dopo aver visto questo video, mi sento più tranquillo, non sono il solo ad avere questa sindrome. 🙂

Molti artisti, tengono vivo il loro lato bambino e giocoso nella loro attività, e proprio quando si entra in questa dimensione che la comunicazione diventa incontenibile, tremendamente coinvolgente.

Questo è un degli esempi più straordinari e divertenti, migliaia di persone coinvolte e divertite.

Che spettacolo!!!! 🙂

Giovanni Ferraro

Spesso Penso!!!

Spesso, di fronte a catastrofi terribili come il terremoto in Abruzzo, di fronte alla morte di tante persone e soprattutto, di fronte alla morte dei bambini, si rimane senza parole,  allora mi faccio aiutare dalla musica di Mahler.

 

Kindertotenlieder (Canti dei bambini morti), cinque Lieder su testi di Friedrich Rückert (1788-1866) per voce e orchestra.

 

IV° canto OFT DENK’ ICH (Spesso Penso)

 

Io spesso penso: sono solo usciti,
presto saranno di ritorno a casa!
Il giorno è bello. No, non angosciarti,
fanno solamente una lunga passeggiata.

Ma sì: sono semplicemente usciti,
ora, vedrai, ritorneranno a casa.
Non angosciarti, la giornata è bella!
fanno due passi, là, su quelle alture!

Sì, sono usciti un po’ prima di noi,
e non faranno più ritorno a casa!
Su quelle alture li raggiungeremo,
in pieno sole! La giornata è bella
su quelle alture.

Alla prossima

La Salute dei Bambini

Lo so, la mia è una fissazione, ma osservo, molto spesso che: quando un bambino a qualche malattia, anche un semplice raffreddore sembra che all’interno della famiglia scoppia “la guerra”.

Presto bisogna dare qualche medicina, ognuno è preoccupato e propone qualcosa.
Molto di moda dalle mie parti anche i famosi rimedi delle nonne.

Se per caso invece, la malattia è più seria, allora non si bada a spese, si consultano i migliori medici

Ma la salute è solo un fatto fisico? certamente no, allora perché questa preoccupazione a prendersi subito cura della salute fisica, forse perché è una cosa subito percepibile.
URGENTE (IMPORTANTE)

D’altra parte, non trovo la stessa preoccupazione, nel far crescere i propri figli con una salute mentale e sensoriale buona ad integrazione della salute fisica!!!
IMPORTANTE (NON URGENTE)

Non c’è dubbio che i nostri figli anno più problemi di “salute” mentale e sensoriale e spesso questi problemi portano anche a patologie estreme aimeh….

URGENTE (IMPORTANTE) – IMPORTANTE (NON URGENTE) –
La differenza sta’ proprio qui ed è sostanziale..
Per la salute fisica, se non si interviene subito, porta a delle conseguenze immediate, che può essere l’aggravarsi di una malattia.
La salute mentale e spirituale è da inquadrare tra le cose IMPORTANTI MA NON URGENTI.

D’altronde, se ad un bambino non viene educata la sensibilità artistica in generale o non vengono dati dei valori importanti come: il senso della famiglia, il rispetto di se e degli altri; nell’immediato…..non succede niente di grave, ma, può succedere in seguito che questo bambino magari uccide i genitori, oppure si suicida perché non rispetta se stesso.

Questi effetti, mi sembrano molto più grave dell’aggravarsi di una malattia.

La realtà è che: per le cose urgenti, si da troppa importanza, per le cose veramente IMPORTANTI non si ha mai tempo.

Forse.. dobbiamo investire di più da questo punto di vista!!!

alla prossima
Giovanni

Salva