Giochi musicali di Orion

NOTE ILLUSTRATIVE “ORION”
Orion, nasce dal desiderio di trasformare un’audience “passiva” in un’audience “creativa”, talmente attiva da rivestire i panni di un nuovo strumento che viene ad affiancarsi all’organico già precostituito.

In effetti, il principio sopraccitato nasce da un lungimirante progetto del M° Giovanni Ferraro, con il quale mi sono trovato in perfetta sintonia.

Orion si presta a qualunque fascia d’ascolto, anche se è insita una caratura specifica per la fascia del preadolescente, perché tutto gravita attorno ad una regola: il giuoco.

L’aspetto ludico d’orion è preponderante; infatti, volendo approfondire, anche se sinteticamente, la conoscenza di questa composizione, possiamo affermare che Orion è il nome di un ragazzo extraterrestre che arriva sulla terra, fa amicizia con alcuni coetanei e insieme decidono di fare un viaggio nell’universo.

L’astronave che li trasporta avrà bisogno di un combustibile: la musica.

Conosceranno stelle, pianeti, tempeste cosmiche, etc., alla fine Orion riaccompagnerà i suoi amici sulla terra e andrà via.

Il leit-motiv dominante di questo brano è il giuoco, si noterà che ogni qualvolta la comitiva incontrerà un pianeta o altro, l’ascoltatore sarà coinvolto nell’esecuzione, con l’ausilio delle mani o della voce e/o con azioni coreografiche, interagendo con l’orchestra.

Poter attivare creativamente qualunque fascia d’ascolto, specialmente quella del preadolescente, per me è stata un’esperienza unica e avvincente

M° LUIGI BENIGNO

————————–

In questa pagina ho inserito tre giochi musicali di coinvolgimento:

1.     Gioco di Marte

MP3 clicca col tasto destro per scaricarlo

Il gioco di Marte consiste nello rispondere ritmicamente ad una proposta della orchestra e attivare delle semplici coreografie.

PDF:Movimenti coreografici Marte


_________

2.     Gioco di Saturno

MP3 Clicca col tasto destro per scaricarlo

Il gioco di saturno consiste nella cantare una filastrocca,  con dei movimenti coreografici suggeriti ovviamente dalle parole.

L’orchestra propone la linea melodica, i bambini risponderanno cantando la stessa linea melodia con le parole della filastrocca e mimando una piccola azione coreografica.

PDF: Movimenti coreografici Saturno

__________________________

3.     Tempesta cosmica.

MP3 clicca col tasto destro per scaricarlo

L’azione in questo caso è solo coreografica, i bambini imitano il veloce passaggio di meteoriti da un punto ad un altro.

PDF: Movimenti coreografici Tempesta Cosmica


In allegato PDF trovate tutti i suggerimenti e spiegazione, inoltre allego Mp3 come base musicale, si tratta della prima registrazione Live molto efficace ad essere utilizzata come base musicale.

Mp3 = Orion (prima esecuzione mondiale)

Potete vedere ed utilizzare anche i video come base per giocarci!