Il Pupazzo di neve
(The Snowman)
Il pupazzo di neve (The Snowman) è un cartone animato del 1982, illustrato da Raymond Briggs, il testo e le musiche sono di H. Blake.
Racconta la storia dell’incontro di un bambino di nome James che, in una notte invernale, fa amicizia con un pupazzo di neve da lui stesso costruito in giardino.
Dapprima sarà il pupazzo a conoscere il mondo degli umani, poi sarà James a partire con lui per un viaggio avventuroso, che si concluderà con una bellissima sorpresa.
I disegni di Briggs per la realizzazione di questo cartone animato sono di rara bellezza. 🙂
La bellezza e la poesia della storia superano di gran lunga la maggior parte dei prodotti in circolazione, con un pregio in più; non ci sono dialoghi, solo una piacevole colonna sonora realizzata dal compositore H. Blake.
La storia, anche in assenza di dialoghi è più che comprensibile anche per i piccoli.
Ecco comunque una breve sintesi:
Una mattina, dopo una nevicata, James si sveglia e decide di costruire un bel pupazzo di neve con gli occhi di carbone, un mandarino per naso e una bella sciarpa al collo.
Nottetempo però il pupazzo prende vita e diventa il compagno di gioco del piccolo.
Insieme si divertono in casa e fuori…improvvisamente iniziano a volare e giungono nel paese dei pupazzi di neve, dove partecipano alla loro danza e sorpresa… lì in mezzo c’è proprio BABBO NATALE in persona. 🙂
Il bambino è stupito ma trascorre questo momento magico con il suo amico.
La serata però volge al termine ed è arrivato il momento di tornare a casa.
Babbo Natale decide di regalare al bambino una bellissima sciarpa blu come ricordo del loro incontro.
Il pupazzo di neve e il piccolo volano di nuovo verso casa e si danno la buonanotte.
Quando il giorno successivo, il sole picchia alla finestra, il bambino si sveglia e velocemente si affaccia alla finestra per salutare il suo nuovo amico ma…davanti a lui c è solo un cumulo di neve sciolta.
Il piccolo s’intristisce, pensando di avere fatto soltanto un meraviglioso sogno, ma proprio in quel momento mette una mano in tasca e la sciarpa blu era ancora lì!
Guarda il magnifico cartoon.
ecco solo la struggente canzone!Walking In The Air (from: The Snowman)
CARISSIMO GIOVANNI FERRARO, MI E’ MOLTO PIACIUTA LA STORIA DEL PUPAZZO DI NEVE. E’ NERAVIGLIOSA! HO INCISO SU DISCO LA STORIA, SOLO CHE C’E’ SOLO DELLA MUSICA E NON PAROLE. MA PENSO CHE HAI BAMBINUI NON MANCA LA FANTASIA; E LE PAROLE METTERANNO QUELLE CHE PIU’ PIACCIONO A LORO. GRAZIE PER LA TUA ORMAI COLLAUDATA GENTILEZZA. TI RINGRAZIO DI VERO CUORE. TVTB. ED IL SIGNORE SIA SEMPRE CON TUTTI NOI. D.C.B.T.S….<3*<3*<3*<3*<3*<3*<3*:*^___^*:——-:-)))
@Maria Bonaria
grazie sempre a te!
Che belloooo!Insegno lingua inglese alle elementari perciò questo materiale lo conosco da molto tempo e l’ho spesso utilizzato in classe. Tanti anni fa ho fatto imparare ai miei alunni la canzone. Certo che ultimamente l’avevo un po’ dimenticato: forse l’assenza di dialoghi o non so cos’altro, avevo notato che i bambini non ne apprezzavano più di tanto la visione. Mi è sempre piaciuto: è stupendo l’effetto dell’aurora boreale e poi tutta una serie di particolari che lo rendono veramente poetico, delicato, dolce, struggente come la canzone finale. Ma quanto sono buffi i pupazzi di neve che ballano?Bello: un gran regalo!
Grazie come sempre
Daniela
@Daniela
Forse, se ai bambini si potesse spiegare il contenuto, magari lo apprezzerebbero di più… a me da adulto, forse perchè mi affascina la musica, mi piace davvero tanto.
Grazie, lo considero un dono questo cartone. E’ meraviglioso!
@ grazie a te 🙂
IL PUPAZZO DI NEVE E’ UNA BELLISSIMA STORIA EDIFICANTE PER I BAMBINI…..IO INSEGNANTE CON LA PASSIONE DI SCRIVERE RACCONTI PER BAMBINI E RAGAZZI ….CONSIGLIEREI A TUTTI DI LEGGERE AI PROPRI FIGLI QUESTE AVVENTURE STRAORDINARIE …..PER CONOSCERE L’IMPORTANZA DI OGNI CONTENUTO CHE LASCIA NELL’ANIMO DI CIASCUNO DI NOI …. UNA SEGNO INDELEBILE NEL TEMPO .
@Giovanna
Grazie per il tuo consiglio!
bravissimo Giovanni , non ho parole per esprimere l’emozione che mi ha dato sia la musica sia il filmato bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi ha preso il cuore ! vorrei ritornare bambina per provare le vere emozioni … ma anch’io per magia sono stata avvolta da questa magia, è meravigliso! Grazie, sono felice di averti incontatrato!
@Carrissima Stefy
sono lusingato e mi sento sempre più impegnato a dare il meglio di me stesso attraverso questo blog…. grazie ancora!
presto vedrai un cosa simile dove io sono l’autore della favola e della musica con la collaborazione della scuola del fumetto di Palermo… un cartone animato di soli pochi minuti ma…aspettati una sopresa!
ringrazio a tutti quelli che hanno collaborato a questo capolavoro di cartone.. ho 16 anni ma quando rivedo questo cartone mi fa tornare indietro nel tempo , che dire è una vera magia del natale …sono stupefatto da come è fatto e amo la canzone Walking In The Air
i miei complimenti :’)
Grazie Leonardo… condivido il tuo apprezzamento e poi la canzone è davvero bellissima con un velo di tristezza. Benvenuto nei commenti al mio blog…torna presto, troverai al più presto anche un bel cartoonfatto con le mie musiche.