Corso Base di “Solfeggio Suonato Contestualizzato”, per singolo strumento (online)

Sei uno studente di musica o un laureato?
Vuoi davvero diventare un musicista professionista?
Sappi che, se non ti prepari adeguatamente, potresti trovarti in situazioni poco piacevoli.

é solo una metafora ma…leggi con attenzione
Non basta sapere andare in bici o padroneggiare il mezzo per essere dei ciclisti professionisti.
Bisogna acquisire una serie di capacità che si possono sviluppare solo andando in gruppo.
Bisogna rispettare delle regole ben precise,
Prestare attenzione a chi si ha davanti e a chi si ha dietro,
Prestare attenzione al manto stradale,
Alle improvvise frenate o accelerate,
Bisogna sviluppare l’orecchio a ciò che succede all’improvviso.
Non sviluppando adeguate capacità specifiche, alla prima incertezza il gruppo salta in aria.
NON VORRAI FARE LA STESSA FINE?
Ecco un altro esempio illuminante!

Il pilota di formula uno, non può certo allenarsi con un video gioco deve, esattamente come il ciclista, fare un’attività specifica dentro il gruppo, altrimenti alla prima curva o solo alla partenza, salta tutto in aria.

Un musicista professionista è esattamente come un ciclista o un pilota; deve acquisire una serie di abilità stando all’interno della complessa struttura musicale.
Bisogna fare un allenamento specifico ed acquisire capacità che può sviluppare solo esercitandosi insieme agli altri e con il proprio strumento musicale.
Attenzione; lo studio del solfeggio parlato, ti permette di imparare il nome delle note e come realizzare tutte le difficoltà ritmiche ma, ha il difetto di non essere contestualizzato, ciò non ti permette di acquisire quelle qualità specifiche per non “Saltare in aria”.
Due sono le qualità che devi acquisire per poter diventare un musicista di “Formula 1”
La connessione con il suono nella sua complessità e completezza!
Cioè, saper realizzare correttamente e con il proprio strumento musicale quelli che sono i parametri basilari del suono (Altezza, Intensità, timbro, dinamica, articolazione, ritmo)
La connessione con tutti gli altri musicisti (contestualizzazione)
Cioè, realizzare quanto detto prima insieme alla complessità di un organico orchestrale che, può arrivare anche a centinaia di musicisti che suonano ciascuno la propria parte che è diversa da tutte le altre e ciò, è particolarmente impegnativo e difficoltoso.
Ti presento il mio corso di “Solfeggio Suonato Contestualizzato” per singolo strumento che, ti permetterà di acquisire le qualità specifiche per essere un musicista con la M maiuscola.
(12)Dodici lezioni estratte dalle mia composizioni più significative.
Per ogni lezione potrai scaricare:
Lo sparito in formato pdf
La relativa base musicale di tutta la composizione di riferimento tranne, la parte oggetto di studio che dovrai realizzare tu.
Il corso sarà così articolato:
Durata 12 settimane (una lezione per ogni settimana)
I primi 5 giorni lo studente deve esercitarsi nella corretta esecuzione della lezione che, dovrà essere realizzata sincronizzandola con la base musicale, adoperando una cuffia aperta in modo da sentire sia la base musicale che il proprio strumento.
Il sabato, lo studente deve caricare la lezione su una piattaforma online attraverso un video realizzato con il cellulare, ripeto, la esecuzione della lezione deve avvenire sincronizzata con la base musicale adoperando una cuffia aperta in modo che lo studente possa sentire sia la base che il proprio strumento e che io possa sentire solo la parte del singolo strumento .
La domenica e il lunedi commenterò la lezione per iscritto nella medesima piattaforma online.
Il lunedi alle ore 20,00 sarà attuato un incontro dal vivo sulla piattaforma Zoom per approfondimenti alle lezioni e eventuali domande ulteriori! In questo incontro di valore inestimabile, metterò a tua disposizione, tutta la mia esperienza di una vita nella musica.
Attenzione
Questo corso non è per tutti, si richiede la licenza di solfeggio e aver studiato il proprio strumento per almeno 5 anni.
Le lezioni sono attive solo per questi strumenti: Flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, violino, viola, violoncello, contrabbasso.
PS Scarica un frammento di una delle lezioni più complicate.
Alla fine del corso, ti porterò a superare queste difficoltà con assoluta semplicità e disinvoltura.
scarica: scherzo frenetico frammento Mp3
scarica: scherzo frenetico Frammento.mus Pdf
COSTO DEL CORSO e INIZIO
Il valore reale per questo corso, unico nel suo genere, è di 297 euro.
Solo per questo primo lancio, sarà di euro 127 il pagamento in una unica soluzione o tre rate di euro 47 al mese.
>>>(L’inizio del corso e fissato per il 6 Dicembre 2021)<<<
l’ingresso è limitato ai soli primi 25 studenti (voglio essere sicuro di potervi dedicare tutto il tempo necessario)
Corso non attivo, puoi acquistare solo quello ridotto.
Vai alla fine della pagina
PS dopo aver pagato, devi fare queste tre cose:
1 – Invia una email a info@lafavolavagante.it specificando lo strumento per cui ti sei iscritto/a al corso!
2 – Entra nel gruppo privato di Facebook “Solfeggio specifico per singolo strumento”, dove dovrai caricare il video delle lezione!
3 – Entra nel gruppo Wotzzap “Solfeggio specifico”, in questo gruppo riceverai tutte le comunicazioni relativa al corso (solo io potrò scrivere in questo gruppo, questo per evitare inutili disturbi)

Entra nel corso in tutta tranquillità e sicurezza; se entro 30 giorni decidessi che il corso non fa per te per qualsiasi motivo, inviami una email a info@lafavolavagante.it e ti rimborserò i soldi, senza che tu mi debba alcuna spiegazione e potrai tenere il materiale che hai già scaricato.
Tienilo come dono solo per il fatto che mi hai dato fiducia entrando in questo corso.
Come vedi , tu non rischi niente anzi no, rischi solo di fare un salto impressionante nella tua preparazione musicale.
Attenzione
Puoi acquistare il corso in versione ridotta al costo speciale di soli euro 57
In questo caso potrai avere solo:
Gli spariti in formato pdf
La relative basi musicali di tutte le composizione di riferimento! tranne le parti oggetto di studio che dovrai realizzare tu.
Resta esclusa la mia personale valutazione alla tua lezione e l’incontro su zoom!
Dopo l’acquisto invia una email a info@lafavolavagante.it e ti invio il link per scaricare le lezioni.