Grazie per esserti iscritto/a alla mia newsletter!
Da questo momento, ogni 15 giorni, riceverai una mia mail in cui ti racconto di me, della mia esperienza di una vita nella musica.
Ti racconterò degli errori e degli ostacoli che ho dovuto superare e che mi hanno portato ad essere un vero musicista.
Con l’augurio che tu possa trarre vantaggio dai miei errori in modo da non commetterli anche tu, in ogni caso avrai una soluzione da me sperimentata.
Ogni volta che vorrai interagire, raccontarmi di te o mandarmi a quel paese, basterà rispondere alla newsletter 🙂
Se le mie newsletter ti piacciono, non essere egoista: invita anche i tuoi amici musicisti e le tue amiche ad iscriversi! Ci sentiamo presto!
PS se vuoi puoi dare una occhiata alle mie composizione per bambini! qui di seguito!
Le Mie Composizioni Specifiche
°°°°°°
2. Il Carillon Magico
racconto musicale per narratore, orchestra e coro di bambini
°°°°°°
per orchestra , trombette di carnevale, azione coreografica e coro di bambini che suonano le trombette di carnevale.
Brano pensato per la festa del carnevale; durante l’esecuzione tutti saranno coinvolti a suonare la trombetta di carnevale.
cliccando QUI, scarichi un framento della partitura
Video della prima esecuzione in teatro:
°°°°°°
4. Marcetta della Cipolla del Casale (video frammento)
per piccola orchestra, fischio (coro di bambini)
Brano estratto dalla storia della cipolla del casale, durante l’esecuzione tutti saranno coinvolti nell’imitazione del fischiettio della cipolla
°°°°°°
5. La storia della Cipolla del Casale
racconto musicale per narratore e orchestra coro di bambini
°°°°°°
6. Marcabrun
racconto musicale per narratore, orchestra e piccolo coro di
bambini
°°°°°°
7. La lucciola generosa (video frammento)
racconto musicale per narratore e orchestra
°°°°°°
8. Il venticello e la nuvoletta
racconto musicale per narratore e orchestra
°°°°°°
9. Rosa e Rugiada (video frammento)
racconto musicale e balletto per narratore e piccola orchestra, su testo di Cristina Duca
°°°°°°
11. Danza della libertà
Composizione per orchestra pensata per essere eseguita come finale per il concerto di capodanno.
Puoi scaricare un frammento della partitura cliccando QUI
Si tratta di una composizione con una azione coreografata che simula le bollicine dello spumante che vogliono uscire dalla bottiglia e danno un sacco di testate al tappo per trovare finalmente la libertà dalla oppressione di un tappo.
L’azione consiste nell’alzarsi in piedi e dire: pam, pam pam, ai, aiai, che dolor e alla fine dire viva la libertà.
Questa azione serve anche per coinvolgere il pubblico a fare la stessa cosa.
L’azione e collegata ad un inciso ritmico sempre uguale che si ripete strategicamente durante tutta la composizione.
… é opportuno presentare questa composizione con queste parole: Questa è una storia di libertà, la libertà delle bollicine dello spumante dalla oppressione di un tappo.
Riusciranno le nostre eroiche bollicine a liberarsi dal tappo e trovare la libertà? si…se ci date un mano (rivolgendosi al pubblico).
Puoi scaricare un frammento della partitura cliccando QUI
°°°°°°
sono grazia
per fav ci sarebbero gli spartiti delle musiche per chitarra? grazie
mi dispiace. non ho spartiti o pezzi per chitarra. in questa pagina trovi nel dettaglio quello che sono le mie composizioni. http://www.lafavolavagante.it/partiture.htm
Salve si può sapere qualche informazione in più rispetto alla marcetta di carnevale?
Durata? Azione Coreografica che si intende?
Esiste una riduzione per soli fiati?
Grazie
Ciao… trovi quasi tutte le risposte nel video che ho inserito nella stessa pagina, si tratta della prima esecuzione dal vivo. Si, sto lavorando alla versione per soli fiati e una versione per solo pianoforte.
Grazie