Direttore d’orchestra, compositore e favolista, nato a Belmonte Mezzagno nel 1952, ha conseguito il diploma di “Fagotto” e quello di “Percussione” presso il Conservatorio di musica “V. Bellini” di Palermo.
Facendo successivamente parte del “Teatro Massimo Bellini” di Catania in qualità di fagottista e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana in qualità di percussionista, ruolo che ricopre tuttora.
Ha seguito gli studi di “Direzione d’orchestra” con Franco Ferrara all’Accademia Chigiana di Siena, con Hans Graf ai “MasterCourse” di Vienna e con Donato Renzetti alla Scuola di alto perfezionamento di Pescara
conseguendo il relativo diploma con il massimo dei voti.
Ha diretto l’Orchestra del Conservatorio di Trapani, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese “M.Gusella”, l’Orchestra Sinfonica Siciliana.
Nel suo repertorio figurano tutti i maggiori musicisti con una particolare e spiccata competenza su Strawinskj, Copland, Bernstein.
È autore del progetto “LA FAVOLA VAGANTE” |
Responsabile per l’anno scolastico 2001/2002 del progetto pedagogico dell’orchestra sinfonica siciliana.
Ha preso parte al primo “Encuentro internacional sobre la difusion de conciertos didatticos: AcercArte para escuchar”, organizzato dalla orchestra filarmonica di Gran Canaria, presentando un proprio progetto educativo intitolato “Orion” (unico italiano).
Ha fatto parte della giuria della quarta edizione del Fiuggi Family Festival 2011
Ha diretto, in prima esecuzione italiana “Il primo concerto dell’orsetto Paddington” di H. Chappell ed in prima esecuzione mondiale “Orion” di l. Benigno.
Come narratore, ha eseguito in prima esecuzione italiana “la storia di Felipe” di W. Hartmann, “il piccolo suono triste “ di A. Ridout.
Ha composto i racconti musicali per bambini: Il carillon magico – La storia della cipolla del Casale – Marcabrun – La lucciola generosa – il venticello e la nuvoletta – Rosa e Rugiada – La Storia del mago Gino –
Le favole: Il Carillon Magico, La storia della cipolla del casale, La lucciola generosa, Il venticello e la nuvoletta, La biscia e la lucertola(tutto è possibile), Tre in uno(c’è spazio per tutti), La storia del mago Gino, Uptecrom