Archivi categoria: Video Galleria

Concerto di Carnevale 2021

 

Concerto di Carnevale 2021

Durante la mia attività di concerti per bambini e per tutti, ho composto una serie di giuochi e gag musicali.

Faccio questa pagina, inserendo la maggior parte di queste brillanti composizione in un ipotetico concerto virtuale, con l’augurio di un divertente e spassoso carnevale a tutti grandi e piccini.

Sono spesso  delle composizioni piene di coinvolgimento attivo e quindi; forza,  prepariamo le trombette di carnevale e divertiamoci anche da casa alla faccia della pandemia.

Per ogni brano musicale vi spiego cosa fare per essere coinvolti.

Come base preparate almeno 4 palloncini e una trombetta di carnevale! E tanta buona volontà.

Vi ricordo che è fondamentale comportarsi come se foste in teatro, quindi spegnete i cellulari e abbassate le luci….si parte!

Mozart: bona nox

Iniziamo con questa gag su un canone di Mozart, dovete solo ascoltare e guardare

 

========================================================================

Giovanni Ferraro: marcetta della cipolla.

Qui dovete solo dire: La La La, rispondendo ad una frase musicale; non è complicato, basta vedere e sentire i bambini del video che fanno esattamente la stessa cosa.

========================================================================

Giovanni Ferraro: marcetta Don Tino.

Qui dovete solo imitare lo starnuto del piccolo Crescentino che si è beccato un bel raffreddore.

Come al solito basta guardare il video e imitare ciò che fa il coro.

========================================================================

Giovanni Ferraro: Tutto è possibile

Qui bisogna rispondere al narratore con le stesse parole, eccole:

Tutto è possibile

Mai bisogna arrendersi

Cerca senza tregua

geniale soluzione

========================================================================

Giovanni Ferraro: Danza delle bollicine

In questa danza occorrono i palloncini e uno spillo/ stuzzicadenti  per poterli scoppiare,  inoltre bisogna dire aih e mettere la mano in testa, sempre imitando ciò che fa il coro.

Alla fine bisogna dire tutti insieme: Viva La libertà

========================================================================

Giovanni Ferraro: Marcetta di carnevale

Finiamo il concerto con questa ormai famosa marcetta, dove tutti suonano le trombette di carnevale.

Come per tutti gli altri video, basta imitare ciò che si vede.

Buon Carnevale 2021 con l’augurio di potervi invitare al prossimo dal vivo in un teatro vero.

Ps. se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alle nostre Newsletter per essere aggiornato!

e lascia un tuo messaggio qui!

 

Carnevale in musica

indexCarnevale in musica

Lo spirito di carnevale e sicuramente lo scherzo, le gag, il divertimento.

La musica può far divertire, ridere, scherzare?

Risposta si, si e ancora si.

Nella mia lunga carriera di musicista o fatto esperienza di situazioni in cui dal ridere mi sono messo a “piangere” intendo che le lacrime scorrevano incontenibili.

Ricordo che durante un concerto, mentre suonavo il tamburo, mi accorgo che questi si abbassava lentamente e anch’io, per riuscire a suonare, mi abbassavo di conseguenza…il supporto era un po’ lento.

In queste occasioni, chi suona è in preda al terrore, mentre i colleghi che si accorgono di quanto accade, di solito piangono dalle risate.

Un’altra volta ricordo di un mio collega che “insegui” le campane per continuare a suonare perché queste incominciarono a scivolare…in questo caso la colpa era del palcoscenico un po’ in pendenza e la dimenticanza di inserire i relativi fermi per non farli muovere.

Un’altra volta ancora sono caduto all’indietro, sembrava una gag in realtà ero caduto per davvero.

Oltre a queste situazioni ovviamente ci sono le note sbagliate malamente, gli scrocchi e, di solito chi sbaglia è incavolato nero mentre chi ascolta non può fare a meno di ridere ma, non è mancanza di rispetto è solo la situazione un po’ come scivolare su una buccia di banana.

Oltre a questi momenti di occasionale ilarità la musica si presta a realizzare gag o momenti di ilarità preconfezionati, alcuni prestigiosi musicisti si sono specializzati a far ridere con la musica.

Ecco i nomi di alcuni di loro tra i più prestigiosi: Victor Borge, I Pagagnini, Ara Malikian, Group Mozart, Aleksey Igudesman.

Ecco alcuni video tratti a youtube:

 

 

Ti potrebbe interessare: umorismo in musica

cappello

Umorismo in musica

index

Umorismo in musica

Siamo a carnevale e fioccano gli scherzi, i giochi, le gag, l’umorismo.

Domanda: ma, tutto questo è possibile anche con la musica?

Certamente sì.

La storia è piena di umorismo in musica e, alla fine di questo articolo, avrai davanti una scelta di video che ti faranno davvero divertire, segui comunque il filo del discorso.

In quest’articolo non voglio parlare dell’umorismo in musica, rivolto agli addetti ai lavori ma, semplicemente dell’umorismo istintivo che possono capire tutti o quasi.

La domanda sorge spontanea: ma la musica può far davvero ridere?

Certamente! E può farlo senza ricorrere a parolacce, con semplicità, con spontaneità, io stesso o fatto questa esperienza in diversi concerti sino ad arrivare alle lacrime.

Non cercherò di dare spiegazioni e spiegazioni del come e del perché, metterò solo dei video dove l’ilarità arriva spontanea.

Spesso l’ilarità arriva da disgrazie, come per esempio scivolare sulla buccia di una banana, nel caso musicale sbagliare clamorosamente un assolo, oppure dalla perdita della bacchetta del direttore d’orchestra, oppure dalla rottura di uno strumento.

Questo tipo di disgrazie di solito fanno sorridere molto i musicisti e meno il pubblico ma, c’è anche la possibilità di costruire umorismo e molti sono stati i maestri in questo senso.

Il più grande in assoluto, molto imitato ma ancora non superato, è stato Victor Borge, un grande pianista con una facilità d’improvvisazione straordinaria, cosa che metteva a disposizione della sua comicità.

Un vero pioniere nel suo genere.

Ai tempi nostri, Igudesman and Joo, e i Pagagnini, sono i più validi rappresentanti di questo modo di far musica.

Questo modo di far musica, pensando sempre al divertimento, mi ha sempre appassionato e nel mio piccolo ho realizzato qualcosa, con tutto il rispetto per le grandi personalità che ho citato.

Guarda i video e poi lasciami un tuo pensiero ma, soprattutto diverti e… preparati anche un fazzoletto, non si sa mai!