Il mondo messo a lucido dalle prime gocce d’acqua e… una favola con un linguaggio molto evocativo.
Favola efficacissima per bambini piccoli…una vera ninna nanna!
Grazie al talento di Ursula Colosi.
MIA
Ogni volta che pioveva, Mia non si sentiva bene.
Le prime gocce erano una festa, il mondo messo a lucido, quanta energia nel movimento dell’acqua dal cielo alla terra.
Le piaceva ascoltare, però dopo un giorno intero di pioggia quel suono era triste.
Troppo grigio. Troppo insistente.
Alcune sere le martellava la testa e gli occhi.
Come poter chiedere alla pioggia di fermarsi? Ci doveva essere un modo…
Una notte, da sotto il cuscino sentì una vocina! E poi… un solletico al collo!
– Ehi bimba! Non dormi? Accipicchia! Stava sognando o era sveglia?
Mia si rigirò nel suo lettino e chiuse gli occhi.
La pioggia picchiava sui vetri della finestra, sul tetto, sul lampioncino in strada.
– Mia ho un trucchetto per te! Se vuoi addormentarti, basta ripetere questa filastrocca: Pioggia, pioggia che rumorosa cadi, lascia liberi i miei sogni. Pioggia, pioggia che capricciosa scendi, tutte le stelle del cielo accendi.
Mia si trovò sul petto un gufetto di zucchero parlante! Aveva occhi grandi e penne verdi.
– Su, su! prova! devi fidarti di chi profuma di zucchero –
La sua vocina dolce fu un soffio.
La pioggia continuò a cadere…. e Mia si addormentò..
La favola di Mia è bellissima. ho intenzione di leggerla in classe ai miei bambini di prima elementare accompagnata da un sottofondo di musica per pianoforte.
mi piacerebbe moltissimo trovare accanto a queste bellissime favole un suggerimento musicale per accompagnarle.Sono convinta che in questo modo i bambini si educano all’ascolto di buona musica e buone storie. GRAZIE
Grazie laura…Ursula ne sarà contenta. Mi sembra ottima l’idea di mettere un sottofondo musicale per pianoforte. Ovviamente il sottofondo non dve essere invadente è inoltre bisogna creare anche una atmosfera adatta ma, credo che già ci hai pensato. Per il suggerimento musicale io mi orienterei su alcunio brani di ravel estratti dal Balletto…Ma Mere l’Oye: https://www.youtube.com/watch?v=r58eQnqjzxY
Ti ringrazio per il tempo e la cura che hai messo per leggere la mia mini favoletta, Laura. Sarei felice di far nascere un sorriso sui visi dei bambini che la ascolteranno. Il sottofondo musicale con un pianoforte mi sembra un’ idea bellissima! 🙂 Brava! 😉