Il sole e la luna

Da soli non si va da nessuna parte, anche il sole pur nella sua potenza ha bisogno della luna per riposarsi ed essere splendente ogni giorno.

Tutti abbiamo bisogno di una mano o di un aiuto anche i più potenti, questa è la metafora di questa breve favola.

 imagesIL SOLE E LA LUNA

Il Sole ogni mattina inizia la sua corsa nel cielo, ma per salire in cielo non ci sono scale, così si deve arrampicare piano, piano e con molta fatica.

Sale e sale, mentre i suoi raggi illuminano tutto il mondo: tutto brilla alla sua luce, tutto cresce al suo calore.

Il Sole finisce la sua corsa alla sera e poi va dormire nel mare senza però riposare bene.

Sua sorella, la Luna, vedendolo ogni giorno più stanco, lo sgrida dicendogli: ” Fratello caro, se continui così, un giorno o l’altro ti spegnerai e allora cosa sarà del mondo, di tutti gli uomini e degli animali che tu ami tanto? Riposati! Ma fallo per bene! Rimango qui io con le stelle a sorvegliare la notte e, se c’è qualcosa che non va, ti chiamo”.

images1Il Sole, ormai convinto, quella sera invece di tuffarsi nel mare, prende una grossa nuvola e ci fa un soffice materasso; poi prende una nuvoletta e ci fa un morbido cuscino, si sdraia e allungando uno stanco raggio, prende una nuvola trasparente e se la stende sopra come coperta e… finalmente si addormenta.

La Luna, come promesso, rimane nel cielo con le stelle ad illuminare la notte.

Daniela Trinci

 

Salva

8 pensieri su “Il sole e la luna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *