Favola per bambini – Il Tiglio

tiglioEcco una  perla di saggezza scritta dalla piccola Giulia a scuola.

Il Tiglio

Un albero di tiglio se ne stava sonnacchioso, bello e borioso, con i suoi rami di foglie e fiori profumati.

Nel boschetto dove dimorava, c’era una quiete associata a un ritmo musicale, che proveniva dal cinguettio prolungato di uccelli dai colori variopinti.

Un’ape solitaria iniziò a volare tra i rami dell’albero succhiando il nettare dai fiori, ma l’albero dal carattere oltremodo scorbutico le intimò di smettere immediatamente precisando che le faceva il solletico, e iniziò volutamente a starnutire facendo volteggiare le foglie come se ci fosse una tempesta di vento.

fioriL’ape meravigliandosi del comportamento scontroso dell’albero gli disse che sarebbe andata via ma… allontanandosi gli lanciò un monito: Vecchio brontolone, non sai che cos’è la natura? Non sai forse che tutte le creature si aiutano tra loro per cibarsi e nutrirsi? Io, oltre che pensare alla mia sussistenza preparo il miele che viene estratto dalle nostre arnie.

Se non vuoi essere disturbato resta pure da solo a poltrire per
l’eternità.

Detto fatto, l’ape volò via spedita verso altri alberi più generosi di lui.

Il vecchio albero si mise a riflettere sul discorso dell’ape e capì di aver sbagliato sentendosi solo, ma non sempre si può rimediare ai danni del brutto carattere e passarono parecchi anni prima che un’altra ape osò avvicinarsi a lui.

Il TiglioNegli anni che visse di solitudine, molte persone raccontarono che passando in quel boschetto videro l’albero di tiglio che piangeva, perché anche quando faceva   molto   caldo, scendevano tante gocce dai rami carichi di foglie.

 

* Morale * Non dare mai per scontata la propria esistenza è un buon inizio per una proficua collaborazione.

Giulia

12 pensieri su “Favola per bambini – Il Tiglio

  1. Pat

    Giusto, non diamo mai niente per scontato. Non dobbiamo prenderci gioco della vita degli altri, altrimenti la nostra esistenza verra messa in gioco nel modo peggiore. Pat
    Ciao Giò, Grazie !!!

  2. Cristina

    Una volta ancora scopro come i bambini siano GRANDI e sappiano portare la Vita con Amore e Gioia.

    Grazie Giulia e grazie Giovanni!

  3. Anna

    L’uomo non e stato creato per vivere on solitudine senza la vicinanza e la collaborazione dei propri simili .
    Tutti noi dobbiamo ritenerci utili agli altri e accettate l ‘ aiuto del prossimo.

    Un brava! Speciale a Giulia che ha scritto un concetto universale .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *