Per il giorno dei morti ho trovato questo pensiero bellissimo di Henry Scott-Holland, attribuito al volte a Sant’Agostino, lo condivido con tutti voi credenti e non.
La morte non è niente.
Sono solamente passato dall’altra parte:
è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora.
Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare;
parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.
Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere,
di quelle piccole cose che tanto ci piacevano
quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto:
è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza.
Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista?
Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo.
Rassicurati, va tutto bene.
Ritroverai il mio cuore,
ne ritroverai la tenerezza purificata.
Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami:
il tuo sorriso è la mia pace
LA MORTE NON È NIENTE
di Henry Scott-Holland,
CARO GIOVANNI FERRARO, GRAZIE PER AVERMELA MANDATA, LO SO’ CHE LUI E’ SEMPRE VICINO A ME, A VOLTE LO SENTO, MI CHIAMA, RISOPONDO, MA SO’ CHE C’E’ PROPRIO QUI’ ACCANTO A ME, MA IL PIANTO, NEI MOMENTI DI SCONFORTO E DI SOLITUDINE, VIENE SPONTANEO, SCENDONO LE LACRIME SENZA ACCORGERTENE, POI LE TRATTIENI E TUTTO RIENTRA ALLA NORMALITA’. CHE SAREBBE QUELLA DELL’ATTESA NELL’AL DI L’Ha. …
TVTB…..SEI L’AMICO DI SEMPRE. DIO TI BENEDICA ORA ES SEMPRE.
Maria Bonaria Fanunza.
Grazie Maria Bonaria, Dio benedica anche te.
Una lacrima di commozione per il vero che contengono queste parole.
Per le persone che non sono più, ma in realtà vicino a noi e dentro di noi, ho un rapporto così stretto e diretto che faccio fatica a pensare che in realtà non posso alzare la cornetta del telefono; riesco però a connettermi in un modo migliore, tanto migliore che mi capita spesso di ascoltare i loro consigli, e a mia volta mi sorprendo a formulare pensieri di conforto verso loro stessi. Una persona anziana qualche hanno fa mi disse queste parole: Sai Pat, sento che sto invecchiando soltanto perchè mi rendo conto che conosco più persone ‘trapassate’ che non quelle che sono in vita. In effetti però, le persone ‘non viventi’ sono più numerose perchè il mondo è così antico che i vivi non si possono paragonare in numero. Io però vedo,,,in un una stanza due persone e,,, trecento ombre che mi sorridono. *_*
Pat
Grazie Pat… fantastica questa persona, personalmente o perso i miei genitori è… superato il momento di difficoltà fisiologico adesso sono sempre costantemente nei miei pensieri soprattutto con il loro straordinario insegnamento grazie Papà e Mamma. 😉
E’ una bellissima opportunità per impareare ad essere sereni. Grazie
Grazie a te
grazie … è difficile pensarlo quando il distacco è fresco e la ferita sanguina ancora, ma questo pensiero consola ed è un approdo dolce arrivare a farlo proprio
sicuro è difficile per via delle nostra cultura ma si può superarlo e allora il cuore si riempie di più.. grazie
Grazie.
Grazie a te Barbara e benvenuta nei commenti
grazie Giovanni la conoscevo già e mi ha aiutato in momenti tristi ma sentirla recitare mi ha toccato il cuore un caro abbraccio
Grazie a te Giovanna, un caro abbraccio da parte mia
Non sono riuscita a trattenere le lacrime leggendo queste parole, anche se lui stesso dice che non dovrei…ma è difficile pensare ad una persona cara che non puoi piu’ abbracciare, di cui non puyoi piu’ sentire la voce, senza un’ombra di tristezza. E questo pur avendo la Fede che mi dice che presto la rivedro’…
Grazie Maestro per queste emozioni
Grazie a te cara Silvia, hai ragione… la nostra cultura ci fa sentire il distacco così traumatico ma, nel tempo si acquista una coscienza diversa e ci accorgiamo che, i nostri cari, sono dentro di noi per tutto quello che ci hanno dato ed insegnato. 😉
sono delle belle parole e sembra che i miei cari siano al mio fianco ad accarezzarmi e a dirmi che sono vicini e di parlare che loro mi ascoltano.grazie
Grazie a te… i nostri cari sono accanto a noi e dentro di noi con tutto quello che ci hanno dato e trasmesso.