Favole per bambini – Rosa e Rugiada

RosaRugiada7-coloreLa generosità e il donare senza secondi fini, un tema di grande attualità, questa è la metafora di questa favola per bambini.

la storia narra di Rosa e Rugiada, due amiche inseparabili che con l’arrivo del sole si dovranno allontanare.

Rugiada, evaporando si trasformerà in una nuvoletta e dopo il suo viaggio, vedendo la sua amica Rosa,  quasi seccata dal calore del sole, si riversa su di Lei in forma di pioggia, salvandola così dalla morte.

Rosa e Rugiada, favola di “Cristina Duca”

In un giardino segreto, viveva una rosa elegante e profumata. Era molto bella, sempre gioiosa e felice, circondata da fiori dai mille colori.

La sua vita scorreva tranquilla in compagnia della sua cara amica; Goccia di Rugiada.               

la piccola Goccia, al sole, brillava come fosse d’argento e se ne stava sempre adagiata sui suoi petali.

Goccia di Rugiada, apriva il suo diario  ed iniziava a raccontare storie di viaggi ed incontri, facendole buona compagnia.

Erano così felici insieme, sino a quando, arrivò un gran caldo, i raggi del sole si abbatterono sui petali della Rosa e goccia di Rugiada si sentì sollevare verso il cielo, trasformandosi in una nuvoletta bianca.

Rosa  cominciò a disperarsi…quanto le mancava Goccia di Rugiada! Divenne così triste, da lasciarsi quasi appassire.

In un giorno freddo e cupo, alzando gli occhi al cielo la riconobbe..era proprio lei!

Goccia di Rugiada, guardando giù, si accorse della sua amica Rosa che, stava per appassire e rivolgendosi alle altre amiche nuvole disse: Presto tutti giù e si lasciarono cadere sotto forma di  pioggia

Goccia di Rugiada tornò a dondolarsi sui suoi petali.
Rosa tornò ad essere felice ascoltando le nuove storie di viaggi e di incontri della sua cara amica.

Puoi trovare altre favole nel mio libro Bestseller su Amazon

 

 

5 pensieri su “Favole per bambini – Rosa e Rugiada

  1. Pat

    Questa è la ragione per cui anche le cose più lontane e diverse tra loro, volendo possono compensarsi ed aiutarsi. !! Basta volerlo……………………
    E’ l’uomo che non riesce a percepire questa ragione, confondendo la pigrizia con l’egoismo.
    Ma la generosità della natura ci prova quanto sia reale tutto ciò, affidiamoci dunque ad essa, ne trarremo sicuramente dei vantaggi come segno d’amore.
    Pat

  2. Anna

    La solidarietà, l’aiuto a chi ne ha bisogno, la vicinanza fisica, ma anche solo manifestata col pensiero, rende felici ed appagati coloro che danno e coloro che ricevono.
    E…si sa: quando una persona è felice trasmette questo stato d’animo anche a tutti coloro che le stanno accanto.
    Dovremmo ricordarci più spesso di questa verità.

  3. Pat

    Si, è vero, chi non è abituato a dare non si rende neanche conto di quanta felicità riceve nel donare!! E’ come una dipendenza, più si da e più si sta bene.
    L’altra faccia della medaglia è quella di non saper dare e si resta chiusi nell’ottusità.
    Pat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *