Una vita per la musica! La gioia della musica! Giocare con la musica!
Questi sono tre libri scritti da Leonard Bernstein, uno dei più grandi musicisti in assoluto di tutta la storia della musica.
Perché ha scritto questi libri, forse il tentativo di spiegare il suo amore smisurato per la musica?
Ho letto questi tre libri che, in apparenza sembrano dei libri tecnici e, infatti, sono il percorso storico della sua vita ma solo in apparenza sono dei libri tecnici.
Dietro questo sforzo di spiegare la musica si cela a mio parere qualcosa di più profondo.
Dal primo libro direi che sembra un “sacrificio”: “Una vita per la musica”, poi “La gioia della musica” e infine “Giocare con la musica”.
Se sacrificare la propria vita, significa provare continuamente gioia nel fare il musicista e restare nella dimensione ludica nel farlo, allora non ci sono dubbi, vale mille volte la pena “Sacrificarsi”.
Credo che questo sia l’ideale di condurre la propria vita, restare nella dimensione ludica della propria professione e gioire nel farlo per tutta la vita.
Mi viene in mente una massima che sinceramente non ricordo dove l’ho sentita ma dice pressappoco così:
Fai quello che ti appassiona o in alternativa, quello che fai, fallo con passione.
Per ritornare un attimo alla musica, perché avviene cosi facilmente con essa e non con un’altra professione.
Quel’è il mistero dietro a questo?
Si sono scritti fiumi d’inchiostro per spiegarlo e anch’io ho provato a spiegarmelo a parole ma quello che più semplicemente mi viene in mente, non sono parole ma tutta una gamma di sensazioni ed emozioni difficili da spiegare ma solo da ricordare.
L’unica cosa che si può fare è di avvicinarsi alla musica con spirito leggero e lasciarsi affascinare da essa e magari traslare nel proprio lavoro il messaggio segreto della musica:
Fai quello che ti appassiona o in alternativa, quello che fai, fallo con passione.
Questo straordinario insegnamento vale la pena di insegnarlo ai nostri bambini e quindi mettimoci tutto l’impegno possibile di educare i nostri bambini alla musica.
I benefici di avere un animo sensibile alla musica e all’arte sono impagabili.
Io posso provare a trasmettere questa gioia di vivere, di giocare e di far musica con qualche video anche se ovviamente il tutto deve essere ricercato nel contatto diretto con la musica.
Giovanni
PS guarda i video e dopo esprimi la tua opinione nel riquadro commenti
Che salto gioioso!!
e questo si può fare solo con la musica…ha ha ha
MERAVIGLIOSO!!!!
La musica si ascolta con il cuore non con le orecchie ed è perciò che con la musica si parlano tutte le lingue del mondo!!!
La musica ce l’abbiamo dentro, fa parte del DNA di ogni essere umano…
il battito del cuore è musica! …non esiste nessun altro “linguaggio” in grado di scuotere la nostra energia così come succede con la musica!!!
grazie Laura, e benvenuta in questo Blog con il tuo contributo.
Personalmente approvo che qualsiasi lavoro fatto con passione viene meglio e ci fa stare bene. ma….
Lavorare con la MUSICA, per la musica, in funzione della musica, penso sia il lavoro più gratificante e appassionante e frizzante e importante e….socialmente utile, educativo, rilassante. Mantiene lo spirito giovane e vivo, perchè la musica passa attraverso il sangue, è come una trasfusione di buonumore, di benessere, di serenità, appagamento, estasi, e…. naturalmente non si invecchia mai !!
La musica ci fa sentire tutte le vibrazioni della vita, anche quando passiamo dalla gioia al dolore ci accompagna nel corso della nostra esistenza. Molto spesso le parole sono inutili, la nota invece esprime sempre con la sua voce melodiosa il momento vulnerabile dell’essere.
^ ^
Ciao ,,,Giò Buona musica @
Pat
Grazie Pat,
spero di averti ospite qualche volta nei miei concerti per bambini.
QUESTA E’ MUSICA CHE SI ASCOLTA ATTRAVERSO IL CUORE, E NON CON LE ORECCHIE. MI SONO DIVERTITA COME UNA RAGAZZINA, ASCOLTANDO QUESTI MUSICISTI SQUINTERNATI, (NEL SENSO BUONO DELLA PAROLA). SONO TROPPO BELLI E DIVERTTENTISSIMI. LI HO REGISTRATTI E NON VEDO LORA DI REGALARLA ALLA MIA NIPOTINA, LEI CHE CON QUESTE MARACGHELLE SI DIVERTE DA MATTI, SARA’ BEN FELICE DI APRREZZARE ANCHE QUESTA TUA MUSICA, UN PO’ STRAMPALLATA, MA MOLTO DIVERTENTE. SEI UN MAGO. CARO GIOVANNI. TVTB. IN GESU’ E MARIA S.S…..:*^_^*:…..<3*<3*<3*<3*<3*<<<<<:–P.S. SEI SEMPRE MOLTO MERAVIGLIOSO!!!!!!!!
Grazie tante… fammi sapere se la nipotina si diverte.
Magari Giò, se non ci fossero tutti questi assilli quotidiani mi piacerebbe proprio, spero che un giorno avverrà, che tutti noi torniamo ad avere un pò di serenità dopo questo periodo di medioevo. Intanto consoliamoci con la musica, anche a distanza ti ascolto sempre volentieri.
Un abbraccio. Pat
@Pat
speriamo un abbraccio anche a te! 😉
Gioia, divertimento e grande passione … questo vuol dire “fare musica!”
Ciao Giovanni!
@Ciao Anna Maria 🙂