Tre in Uno
(c’è spazio per tutti)
Tanto tempo fa, Filippo ereditò un pezzo di montagna, incolto da anni e pieno di pietre.
Pian piano cominciò a costruire una piccola casetta per trovare ristoro nelle calde giornate estive.
Guardandosi un po’ attorno decise di piantare un piccolo boschetto, per fare un po’ di ombra alla casetta.
Non aveva conoscenze…agricole e così, piantò circa venti pini un po’ a caso.
Si lasciò guidare dall’istinto, ma due pini in particolare, li piantò abbastanza vicini, troppo vicini!
Suo padre, saggio contadino, vedendo questi due pini così vicini diceva sempre: “Tagliane uno, così l’altro avrà la possibilità e lo spazio per crescere bene”.
Apparentemente sembrava avere ragione!
Filippo, senza sapere perché, gli diceva: “Lo taglierò domani”.
Dentro il suo cuore, non era completamente convinto di tagliarlo e così rimandava di giorno in giorno, di settimana in settimana, di anno in anno.
Intanto, passava il tempo e i pini crescevano a vista d’occhio, belli e maestosi e Filippo non aveva più il coraggio di segare quei bellissimi pini, anche se, suo padre e non solo, continuavano a dirgli di tagliarne uno.
Nel frattempo, senza motivo apparente e senza che nessuno lo avesse piantato, era spuntato un alberello proprio sotto la chioma dei due pini.
I tre alberi crescevano senza che ci fosse conflittualità tra loro, il piccolo alberello si era posizionato sotto la prima impalcatura dei rami dei due pini, mentre i loro rami trovavano facilmente spazio tra loro.
Il padre di Filippo e le persone che, più o meno occasionalmente si trovavano in campagna, adesso con più forza gli dicevano di tagliare un pino ed eliminare l’alberello appena spuntato.
Per un po’ il piccolo uomo non pensò più agli alberi e s’immerse nel suo lavoro.
Qualche tempo dopo tornò in campagna e ….guardando da lontano ebbe una strana sensazione… vedeva un unico albero.
Mentre si avvicinavo, si diceva: “Non è possibile che ci sia un solo albero, devono essere in tre!”.
Filippo aveva la netta impressione che qualcuno voleva comunicargli qualcosa.
Si avvicinò e pian piano incominciò a capire:
Tre alberi in un solo albero!
Adesso, tutto era chiaro.
Gli alberi gli stavano comunicando qualcosa.
Ogni ramo dei rispettivi alberi, era cresciuto senza toccare minimamente quelli degli altri alberi, anzi sembrava proprio che ogni ramo si spostasse e crescesse senza disturbare, lasciando spazio agli altri rami, sembrava… sembrava?
No, no, non sembrava, mi correggo subito, ogni ramo lasciava spazio agli altri rami in modo coerente e volontario, una simbiosi perfetta.
Tre alberi in un solo albero!
Adesso tutto si era svelato ai suoi occhi.
C’e’ spazio per tutti!
veramente bella e molto istruttiva alla democrazia
Grazie Elena e benvenuta in questo blog
Complimenti! E’ molto attuale!
@Susanna
Grazie molte, questi valori saranno sempre attuali!
COMPLIMENTI! E’ MERAVIGLIOSA ANCHE QUESTA, CHE NE DIRESTI SE LA COPIASSI? TVTB. AUGURI DI UNA BUONA PASQUA TVTB. Maria Bonaria Fanunza.
certo che puoi grazie tante! Un abbraccio
Io la utilizzerò per fare una scheda che pubblicherò sul mio sito.
@ Maria Luisa,
sono curioso, fammi sapere quando la fai… vorrei vederla!
Complimenti! Insegno in una scuola secondaria di primo grado, ma per introdurre argomenti importanti, come quello della democrazia e della libertà, o simili, amo anche utilizzare queste piccole storie. Non mancherò in futuro di usare anche la sua storia. Grazie!
Grazie… gocce d’armonia… sembra una favola in musica… grazie per l’ispirazione, metto un seme nella mia testa!
Grazie, le tue favole sono molto belle e piene di significato.Io insegno in una scuola dell’Infanzia puoi mettere qualche storia per i più piccoli .
Conosci tutte le mie favole?…nel mio ebook ci sono 8 favole e sono adatte ai bambini da 10 anni in giù. Grazie
molto serene le tue storie Giovanni , ricche di sensibilità e conoscenza verso l’universo dei nostri piccoli amici ed adatte anche a bambini bilingue, complimenti!
Grazie molte e benvenuta