Non sto’ parlando di Tiziano il grande pittore.
Parlo di Tiziano, un bambini di soli due anni, mi saluta in modo speciale, forse… lo fanno tutti i bambini. 🙂
Mi saluta semplicemente chiamandomi per nome: Giovanni.
Dice il mio nome e contemporaneamente guarda tutte le persone che ci sono in giro, facendomi diventare al centro dell’attenzione di tutti e… come se mi presentasse a tutti. 😉
Quando pronuncia il mio nome, sembra che le lettere esplodano nella sua bocca ed io sono costretto a replicare con la stessa forza: TIZIANO.
Il bello è che questo atteggiamento, non è solo nei miei confronti, lo fa’ con tutte le persone con cui ha un qualche rapporto, dimostra una tale gioia nell’incontrare le persone, che si rimane di sasso.
L’effetto straordinariamente contagioso è che tutti diventiamo in quel momento “Tiziano” e comunichiamo la nostra gioia nell’incontrare gli altri senza nessuna remora e senza veli: eccoci qua ci siamo incontrati.
Questo è il saluto di Tiziano, impariamo da lui.
Con la stessa gioia TI saluto e TI incontro, per un nuovo anno di attività de: la favola vagante.
Giovanni
Un saluto alla “Tiziano” anche da parte mia.
Tanta gioia e buon anno!
Domenica
Domenica 😉
ciao Tiziano! ciao Giovanni!
Carissimo Favolista, fratello nel Signore, Ti ringrazio tanto per il racconto, del saluto di Tiziano.
Dovremmo tutti essere così Ingenuamente solidali ed amorevoli, ma non solo con chi ci interessa a noi, ma con tuti gli uomini del mondo, nostri fratelli in Cristo Nostro Signore.
Quante cose dovremmo imparare da loro: Prima di tutto la semplicità, poi l’umltà, la generodità. la sensibilità, l’Amore smisurato per tutti.
IL mondo sarebbe più piulito, più buono, più bello, più aperto ad ogni bisogno altrui.
Seguiamo l’esempio di Tiziano, e di tutti i bambin del mondo, che con la loro innocenza conquistano i cuori di tutti noi.
Maria Bonaria Fanunza Venturi.
Quando Giulia aveva due anni, anche al supermercato, lei apriva le braccia e la bocca per baciare e abbracciare tutti, abbiamo dovuto faticare e non poco per farle capire ( per il suo bene ) di essere un poco meno espansiva e lei ci guardava senza capire con quel sorriso che ci contagiava. Che bello quando i bambini nascono con quel qualcosa in più che riesce a penetrarti nelle fibre.
Ciao, allora siamo tornati e spero con idee e ispirazioni a iosa.
bacio a tutti e buon anno scolnuovo.
Pat
buon anno GIOVANNI!:-)
@Pat
Grazie per il benvenuto speriamo, in un nuovo anno con idee nuove…anche con il tuo prezioso aiuto!
Ciao
@Maria Bonaria
Grazie a te e…continuiamo a stare accanto ai bambini sicuramente avremo dei bei vantaggi e degli utili insegnamenti
Ciao
GIOVAAAAAAAANNIII!!!!!!
@CLAUDIAAAAAAAAAAAA!
grazie a voi tutti ci aiutate molto buon anno a tutti i bambini
@ alida
Buon Anno 😉
saluti da michele tullio, buon anno.
Buon anno e buon lavoro all’insegna della fantasia che spero ci porterà molto in alto ciao a tutti
@Gigia
Buon anno anche a te!
in questo mondo dove tutto sfugge e fugge il saluto di TIZIANO ci riporta un poco alla realtà e ad andare con la giusta lentezza e con il giusto SORRISO!
Grazie Giovanni per tutto ciò che ci regali, buon lavoro e ciao TIZIANO.
@ Teresa
Grazie per la…giusta lentezza ne terrò conto.
domani si ricomincia…. e nel nido dove lavoro avrò bambini dell’età di Tiziano. Il suo saluto sarà il mio saluto ai bimbi che arriveranno. Grazie Giovanni.
@ Vittoria
grazie e un saluto ai tuoi bambini
Grazie Gio, mentre leggevo già la mia mente immaginava Tiziano in tutta la sua bellezze. la testina, la boccuccia e soprattutto la vocina come un lungo soffio di vento che dalla morbida pancina gonfia le guangette ed esce decisa e piena. oggi sono felice di portarmi dentro questa semplice e genuina immagine di vita.
@ Laura
dovresti vederlo o magari lo vedrai sicuramente e…quasi mio nipote!
I bambini ci danno spesso delle lezioni di vita molto significative, peccato che non sempre siamo in grado di soffermarci ed apprenderle!!!
Con l’entusiasmo e la gioia di Tiziano auguro a tutti tante serene giornate
@Nonna Anna
Io e Tiziano ricambiamo gli auguri di serenità
Grazie per queste tue favole, Giovanni.
Grazie per le tue storie vere, per gli incontri che ci fai fare senza viaggiare…
Certo che dobbiamo dire grazie a questo mezzo senza il quale le “nostre” ( di tante persone meravigliose…) vite non si sarebbero mai incrociate…
Un abbraccio e …un bacio a Tiziano quando lo incontrerai di nuovo!
@Rita
grazie a te e benvenuta!