la favola continua

LA FAVOLA (continua)

Questo progetto parte da molto lontano, adesso si è concretizzato con due stagione di: concerti didattici per bambini.

Concretizzazione che è stata possibile, grazie alla mia cocciutaggine ma,  anche alle persone che mi stanno vicino e che mi hanno sostenuto in questa “apparente Follia”, cito solo le più importanti scusandomi se dimentico qualcuno.

Mia moglie, che poteva tranquillamente chiede il divorzio ma, mi ha sostenuto senza alcuna titubanza.

Ringrazio tutta la mia famiglia per il sostegno continuo, inoltre   Mauro Visconti, Giovanni Guttilla,  Tommaso Santangelo,  Di Marco Salvo, Laura Pitingaro, Cristina Duca, Marcello Biondolillo, Gaetano Montalto, Maura Aresu,  mio fratello Salvatore per la sua preziosa disponibilità, Patrizia Serangeli per il suo contributo al mio blog, ringrazio tutti i musicisti che hanno fatto parte dei concerti, ringrazio tutti voi che mi seguite nel blog.

Un ringraziamento particolare, ai miei amici virtuali, che mi hanno incoraggiato e sostenuto con i loro apprezzamenti:

Mara Borca, Eleonora Paoli, Cleonice Parisi, Marina Argenti.

🙂

Se qualcuno ha un sogno, soltanto egli,  in prima persona può realizzarlo, questo ho imparato da questa esperienza!

Questo progetto non ha alcuna sovvenzione, esso è lo sforzo economico di poche persone.

Questa è la sua debolezza ma, anche la sua straordinaria forza!!!

(Se riusciamo a farlo vivere, potremmo infischiarcene di mendicare politici e istituzioni varie ma, soprattutto possiamo sviluppare davvero le nostre potenzialità)

Qui sta il nodo di tutto.

Bisogna crederci e, in questo caso si intende darsi da fare praticamente.

Se ci crediamo e ognuno di noi porta il proprio contributo di:

  • Pubblico!

  • Professionalità!

  • Idee!

  • Collaborazione!

Allora, insieme possiamo costruire una cosa inimmaginabile a Palermo e in Italia.

Il mio progetto, può diventare il nostro progetto ma, attenzione, non dobbiamo pensare assolutamente che tutti siamo i responsabili di questo progetto ma, il pensiero dominante deve essere che ognuno di noi è

IL SOLO RESPONSABILE DI QUESTO PROGETTO

Una possibilità importante e concreta in questo vento di crisi di lavoro e di idee, possibilità che, se ci crediamo e ci mettiamo in gioco, ci darà l’opportunità di lavorare, sperimentare, mettersi in gioco, in tutte le nostre potenzialità.

Direttori  d’orchestra, musicisti, compositori, narratori, educatori, scrittori, qui c’è spazio per tutti, non ci diamo dei limiti.

Nessuno di noi ha dei limiti, ve lo posso assicurare sulla mia esperienza di vita.

Vi racconto un breve storiella, la mia storiella professionale.

Io sono nato da origini umili, mio padre era contadino e muratore e mia madre casalinga figlia di contadini.

Quando incomincia a suonare nelle bande musicali avevo appena 9 anni, durante il mio percorso musicale sono sempre stato pervaso da una curiosità innata, volevo fare il direttore d’orchestra ma, quante ma quante persone mi dicevano: lascia stare sono  cose per ricchi, non è cosa tua sei squadrato, ti manca la composizione, bisogna avere potere etc etc

Io, quando mi incavolavo rispondevo, lo so…..ma lasciatemi sognare!!!!

La faccio breve, adesso posso dire di essere un direttore d’orchestra, un compositore, un favolista, un musicista e soprattutto alla mia età di 59 anni continuo a sognare.

Le persone hanno provato a darmi dei limiti ma non ci sono riusciti.

I limiti sono solo quelli che cercano di imporci gli altri per loro vantaggio, ma nessuno di noi ha dei limiti, ve lo assicuro.

Adesso abbiamo la certezza che,  se questo progetto fallisce, la colpa e solo nostra e non della politica, del tempo o di qualcos’altro.

Dobbiamo assumerci la responsabilità di ciò che siamo al 100%

LE NOSTRE AZIONI HANNO FATTO LA NOSTRA RELTA’ 😉

(anzi..sia che facciamo qualcosa, sia che non facciamo qualcosa stiamo costruendo la nostra  realtà)

Vi ringrazio di avermi letto fino a qui ma, devo approfittare della vostra pazienza,  ancora per un po’, vi devo parlare della legge di JANTE, legge enunciata nel 1993 da uno  scrittore scandinavo nel romanzo “Un fuggiasco incrocia le sue tracce”, non sto’ ad indicare tutti gli articoli ma sinteticamente dice:

  • A nessuno interessa ciò che pensi

  • La mediocrità e l’anonimato  sono le scelte migliori

  • Se agirai così,  non avrai mai grandi problemi nella vita.

Per ogni paese, ci sono dei detti che rispecchiano questa legge.

Per esempio i Brasiliani dicono: “queste cose accadono solo qui”

I Francesi dicono: “Nel nostro paese, purtroppo è così”

Da noi si dice: “In Sicilia non cambierà mai niente” oppure “C’à nun crisci ne erba ne lavuru”

In base a questa legge il mondo è stato manipolato  innumerevoli volte, per fortuna P. Coelho in un suo libro “Sono come il fiume che scorre” a scritto la contro legge di JANTE

  • Tu vali più di quanto pensi

  • Il tuo lavoro e la tua presenza su questo pianeta,  sono importanti, anche se credi che sia vero il contrario

  • E’ evidente che, pensandola in questo modo,  potresti essere costretto ad affrontare molti problemi in quanto trasgredisci  la legge di JANTE

  • In ogni caso, non lasciarti intimidire, continua a vivere senza paura e alla fine vincerai.

Ho finito, ve lo giuro, sto’ concludendo, sorry 🙂

A questo punto abbiamo solo due scelte

1.    salire sull’autobus della vita e dell’esistenza, mettersi al volante e decidere la direzione dell’autobus

2.    salire sull’autobus della vita e mettersi comodamente  seduto in qualche sedia e fare anche un bel sonnellino ma, attenzione, non è detto che il conducente vada nella direzione che ci interessa anzi,  ti dico con  certezza  che andrà nella sua direzione e spesso, per te,  non è per niente piacevole e proficua.

AD OGNUNO LA PROPRIA LIBERA SCELTA 😉

PS. Ho scritto questa lunga mail perché non sono un bravo oratore e comunque,  la mia intenzione non è certo di convincere qualcuno,  prendetela come se stessi rivelandovi le mie convinzione ad alta voce.

Convinzioni che mi hanno portato a  realizzare questo progetto.

Se nella mia strada troverò altre persone che vogliono mettersi in gioco, qui sono i benvenuti.

Scusate la lungaggine

Vi auguro ogni bene!!!

Giovanni Ferraro

PS continuate a sostenermi! 😉



30 pensieri su “la favola continua

  1. rosangela

    complimenti .. dici di non essere un buon oratore ma.. hai scelto delle parole bellissime.. so nel mio piccolo cosa significa sforzarsi per portare avanti progetti in cui non crede nessuno, esibire idee folli e creatività che a volte lascia gli altri col fiato sospeso a pensare forse è matta… tu sei siciliano come me… e noi la fantasia la dobbiamo mettere in movimento forse per posizione geografica o forse per la storia che ci ha portati ad essere Siciliani..ho letto le tue favole a mio figlio e poi iniziavano le domande.. la favola della cipolla in particolare… ma anche tutte le altre.
    Lui è un buon ascoltatore e gli piace, la sera prima di abbracciare Morfeo, viaggiare con la fantasia… grazie a te per l’amore e la dedizione…
    quando la finirò … ma devo trovarne il tempo , ti invierò una favola che ho scritto un pò di anni fa.. riguardava la molecola dell’acqua …. a presto..

  2. suor cornelia

    Complimenti vivissimi e… buona continuazione. ora la strada è aperta! I semi gettati con sacrificio e speranza germoglieranno e porteranno lontano – il mondo web è amplissimo- la loro fioritura. Poi verranno i frutti che, anche se non li vediamo immediatamente , renderanno buona la terra..Un saluto pieno di gratitudine e di incoraggiamento!!!
    suor Cornelia

  3. marina

    Grazie Giovanni ,
    non ti conosco personalmente ma credo che sono le persone come te che cambiano il mondo!
    Hai una grande forza e energia ,
    un saluto
    MArina

  4. bernardo

    ciao Giovanni!
    non pensavo che fossi così “grande”, siamo quasi coetanei io sono del ’49.
    ho conosciuto altre insegnanti a cui suggerirò le tue favole ma …mi sono reso conto che ho un suggerimento anche per te!
    A Palermo si svolge nei prox giorni il FATA festival
    http://www.facebook.com/home.php?#!/event.php?eid=212342918782608
    e penso che potresti conoscerci persone interessanti …se non le conosci già.
    se ci vai cerca Toni Ferrara e Mary Rigo.
    Io conosco solo Toni di persona, le/gli altre/i li conosco solo tramite fb …credo che potrebbe esserci una bella sinergia tra le tue favole e le loro attività della pluriversità
    http://www.pluripa.it
    un abbraccio
    bernardo

  5. Zia Mariù

    Ricordo la frase di un famoso statista britannico:il coraggio è quello che serve per alzarsi e parlare. Il coraggio è anche quello che serve per sedersi e ascoltare. Tantissimi bambini ,nonostante la timidezza, ci riescono grazie a noi e caro Giovanni ,fammi dire,dobbiamo essere orgogliosi per quello che facciamo, per la sola gioia di farlo ed è’ proprio grazie a persone come te,i tuoi colleghi,a persone anonime come me , veri matti a cui è consentito far strimpellare,cantare e sognare gli uomini di domani. Un saluto Zia Mariù

  6. silvia

    Caro Giovanni, grazie ancora una volta per gli innumerevoli spunti di riflessione che ci regali con il tuo blog. La contro-legge di Jante è il mio credo. Anch’io, come te, ho lottato contro pregiudizi e giudizi ottusi e alla fine il mio piccolo corso di musica è diventato realtà. Non guadagno nulla di materiale, ma tante soddisfazioni e l’affetto ed il rispetto di un gruppetto ogni anno piu’ numeroso di “gnomi fracassoni”. Spero che anche il prossimo anno continuerai ad illuminarci con la tua saggezza e profondità d’animo.
    Buona estate
    Silvia

  7. Marina

    Ciao Giovanni,
    grazie per questa dichiarazione …condivido ogni singola parola …virgole comprese! i tempi sono maturi per una piena e consapevole assunzione di responsabilità …quanto lavoro c’è da fare! ogni giorno ogni momento , dentro e fuori di noi …ormai non mi ferma più nessuno …anche se come essere umano vivo e sento a volte paura, tristezza e sgomento…ma poi tutto passa e si trasforma …dal buio alla luce, grazie ai fili di luce che ci connettono , facendomi sentire parte di un grande progetto …siamo co-creatori artisti divini e un pò bambini!

  8. pat

    E’ proprio il cuore contadino che fa germogliare le cose, complimenti di tutto cuore, ora la Stella che è in te è accesa in modo perpetuo.
    Quando ci sono molti problemi e ci si sente una nullità, oppure le
    persone che ti circondano fanno del tutto per cancellare la tua piccola
    esistenza; sento una vocina dentro che non è affatto flebile che mi
    sostiene e le mie labbra a gran voce dicono. Io sono a questo mondo
    per fare qualcosa, ho una missione, di qualsiasi cosa si tratti verrò
    illuminata da questa cosa che mi trascinerà come un torrente in piena.
    Mi raccomando riposati ma non farti trascinare troppo lontano da noi, abbiamo ancora tanto da fare. Ciao Giò un saluto carissimo. Pat

    1. admin Autore articolo

      @Pat
      Si mi riposo…ma non troppo, devo pensare alla prossima programmazione.
      Grazie ancora per il tuo sostegno.
      Un caro saluto e un abbraccio
      Giovanni

  9. Eleonora

    Eccomi caro Giovanni. Quello che hai scritto mi ha commosso e fatto riflettere allo stesso tempo.
    Sei un grande e nell’articolo fai sentire grandi anche me.
    Con un pò di fatica sono anch’io salita sull’autobus guidato da me, dico fatica perchè per molti anni durante la mia infanzia mi sono sentita ripetere che dovevo salire sull’altro e ancora oggi a volte mi viene da chiedermi se sto facendo bene.
    Subito dopo mi rispondo che sì, va bene come sto facendo ma tutto intorno a me vedo gli altri che fanno il contrario.
    Fortunatamente ci sono persone come te che mi ricordano che tutto è possibile se solo si vuole.
    Continua così, anche se non serve che te lo dica io, sai di essere sulla strada giusta e non finirò mai io di ringraziarti per la costante fonte di ispirazione che rappresenti per me. Sai che avrai sempre il mio sostegno.
    Ti mando un grosso abbraccio e ti auguro tutto il meglio.
    Ely

  10. Mara Borca

    Giovanni, mio caro e splendido amico! Il tuo è un cuore grandissimo e le tue parole descrivono tutto l’Amore che lo pervade! Stai facendo un lavoro immenso per risvegliare le menti e creare una nuova umanità…sei un vero angelo!
    Tesoro, ti ringrazio per avermi inserita fra le persone che ti sono state d’aiuto ma, come già ho avuto modo di dirti, la fonte di Luce e d’Amore è in te…solo che è così grande da inglobare tutte le persone che hanno la fortuna di conoscerti.
    Ti abbraccio. La mia stima e il mio affetto ti saranno sempre accanto amico mio.
    Mara

    1. admin Autore articolo

      @Mara
      Carissima amica mia, sono davvero molto emozionato e lusingato nel leggere le tue parole.
      Tu sei stata la prima ad incitarmi a scrivere e comporre…sei tu il mio vero angelo!

      Un abbraccio con tutto il mio cuore pieno di gratitudine!
      Giovanni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *