Favole – le due anfore

favole - le due anforeUna amica mi ha inviato una storiella: Le due anfore.

In un mondo dove, apparentemente conta solo l’apparire e l’esteriorità delle cose, mi sembra una buona cosa condividerla!

Forse qualcuno già la conosce… eccola.

Le due anfore!C’era una volta un’anziana donna cinese che, aveva due grosse anfore appese all’estremità di una canna che portava sulle spalle.

Una delle anfore aveva una crepa, mentre l’altra era perfetta e conservava sempre tutta l’acqua.
Alla fine del lungo cammino, dal fiume a casa, la vecchia donna restava con l’anfora piena solo a metà.

Per due anni interi andò avanti così, con la donna che portava a casa solo un’anfora piena e un’anfora piena solo a metà.
L’anfora vecchia e screpolata si sentiva umiliata e inutile, tanto più che l’anfora nuova non perdeva l’occasione di far notare la sua perfezione.

Dopo due anni, che a lei sembravano un fallimento senza fine, l’anfora parlò così alla vecchia donna: Io mi vergogno della mia perdita, verso sempre acqua lungo il tragitto verso casa.
La vecchia donna sorrise: Non hai notato che dal tuo lato della strada fioriscono i fiori, ma non dal lato dell’altra anfora?

Favole - Le due anforeIo ho messo dal tuo lato della strada dei semi di fiori, perché ero consapevole del tuo difetto.
Ora tu li annaffi ogni giorno quando torniamo a casa.

Per due anni ho potuto raccogliere questi mervigliosi fiori e ornare la tavola con essi.

Se tu non fossi esattamente così, come tu sei, non esisterebbe questa bellezza che adorna la nostra casa.

La vecchia anfora non lo disse mai a nessuno, ma quel giorno si sentì morire di gioia.

Siamo tutti pieni di ferite e screpolature ma, sono le nostre imperfezioni che rendono la nostra vita così interessante e utile.

PS un capolavoro assoluto per un’altro difetto, l’amputazione di una mano.

Ravel: concerto per la mano sinistra

17 pensieri su “Favole – le due anfore

  1. pat

    Splendida favola, questa cosa mi fa pensare anche alle persone
    anziane che sembra non servino più a nessuno, ma la natura
    riserva sempre a tutti la sua giusta dimensione. L’affetto per le cose
    e le persone care dovrebbe essere duplicato perchè con l’età diventano più preziose.

  2. elisa

    bellissima!!!!ormai la maggior parte degli adulti aspira alla perfezione per i figli ma sbagliando metodo e dando insengnamenti sbagliati!!

  3. Chiara

    Conoscevo già quest’aneddoto, ma mi ha fatto piacere rileggerlo. Il bello della storia è che la vecchia anfora screpolata non era neppure consapevole del suo importante ruolo, per questo è stata così felice quando lo ha saputo. Se la sua padrona l’avesse avvertita prima l’ansia o altri difetti personali avrebbero potuto rovinare tutto, così, invece è stato tutto perfetto. Chiara

  4. anna

    bella storia, nn la conoscevo: è utile per tutti, chissà perchè aspiriamo sempre ad essere perfetti o diversi da come siamo e questo ci rende ansiosi; la vedo utile anche per i bambini in classe, per stimolare in loro la consapevolezza che bisogna aver fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità che nn sono inferiori a quelle degli altri.
    La leggerò in classe.
    Bel sito il tuo.

    1. admin Autore articolo

      @Anna,
      Grazie per i complimenti, passa spesso da quì.
      La diversità e la “Biodiversità” è un arricchimento per tutti.
      Ciao

  5. rossella

    Ieri ho raccontato la storia ai bambini…..sono rimasti ad ascoltare fino in fondo con uno sguardo meravigliato…molto concentrato e soddisfatti del finale!!!!!..oggi l’hanno di nuovo voluta risentire…e con la stesso ascolto e soddisfazione…i piccoli hanno colto a pieno la morale : non sono banali come talvolta …possono esserlo gli adulti!
    scuola dell’infanzia con bambini tra i 5 e i 6 anni

    1. admin Autore articolo

      @ Rossella
      Grazie per questa tua testimonianza, credo che ancora non abbiamo il metro delle straordinarie potenzialità dei bambini.
      alla prossima

  6. Lorena

    Davvero bellissima..non la conoscevo. Potrei paragonare alla favola un vecchio detto: Gallina vecchia fà buon brodo!!! Grazie mille…Admin

  7. marida

    PER I NS.FIGLI E X I NS. NIPOTI SIAMO I LORO FIORI – LA GENTILEZZA – IL GARBO – LA TOLLERANZA – VERSO CHI HA MENO DI NOI – SONO PER I NS. FIGLI E NIPOTI LA TERRA DOVE SEMINERANNO X IL LORO FUTURO . UN ABBRACCIO AL MONDO INTERO – GRANDE GRAZIA ESSERE NATI – CONOSCERE IL MALE E CAMBIARLO IN BENE – SALUTI CARI A SUOR ANNA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *