Favole per bambini – La lucciola spenta

favola per bambini

In un campo di grano alto e rigoglioso, viveva una colonia di lucciole giugnoline.

Ce n’erano di luminose, molto luminose, belle e meno belle: Tra queste ce n’era una bellissima, con gli occhi azzurro cielo anziché neri come i suoi compagni o  le sue compagne, le ali affusolate e lucide, ma era una lucciola spenta e non faceva luce. 🙂
Nessuno voleva giocare a nascondino con lei perché non veniva mai vista e quindi vinceva sempre.

Gli animaletti della terra – le formiche, i vermetti, le lumache – la prendevano in giro per questo suo difetto e lei era sempre più triste e sola.

Un giorno, in un momento di tristezza, era salita su una grossa spiga gialla e si lasciava cullare dal vento.

Pensava a quanto fosse sola e iniziò a piangere.
Non si rese conto del tempo che passava finché non fu buio.

Vide il sole scendere all’orizzonte e la luna salire nel cielo, mentre le stelle iniziavano ad accendersi.

Le lacrime che le cadevano dagli occhi si andavano a posare sulla spiga e con il bagliore della luna,  parevano mille diamanti che brillavano nell’oscurità. 🙂

La luna vide quel bagliore, strizzò gli occhi per vedere meglio e si accorse della piccola lucciola spenta che piangeva.

Perché piangi, piccola?

Dici a me? – esclamò sorpresa la lucciola – Riesci proprio a vedermi? Piango perché sono sola, nessuno vuole stare con me perché non faccio luce.

La luna vedendo la sua profonda tristezza si girò verso una piccola stella che le stava sempre accanto: La Stella del mattino.

La Stella del mattino era una piccola stella che brillava solo di giorno e nessuno quindi poteva vederla, per questo, la notte, seguiva sempre la luna nella speranza che la sua luce la illuminasse e la facesse brillare come tutte le altre.

La luna allora disse alla stella: Scendi laggiù e porta con te un mio raggio; vai tra le zampette della lucciola spenta e vola insieme a lei.

La stella così fece, scese giù avvolgendosi nel raggio di luna, si adagiò tra le zampette della lucciola e insieme iniziarono a volare.

Tutti ora potevano vedere la lucciola e la stella volare felici e splendenti nel cielo della sera d’estate. 😉

Daniela Trinci

Salva

4 pensieri su “Favole per bambini – La lucciola spenta

  1. pat

    Lucciola senza fosforo
    che ti nascondi nel bosco,
    cerca la tua stellina
    per volare vicina,
    ad un cielo tutto smaltato
    che riflette luce nel prato.
    Quando avrai tanto volato
    ed il giorno sarà ritornato,
    potrai riposare su un lato
    e ogni sogno ti sarà donato.
    Ricordati di gettare
    le tue lacrime in fondo al mare,
    mentre voli impara a cantare
    e puoi insegnare ad amare,
    a ringraziare chi sa aiutare
    a ricevere per poi ridare.

  2. marida

    E’ MERAVIGLIOSO INSEGNARE AI CUCCIOLI UMANI L’AMORE – LA GIOIA – IL DOLORE VISSUTO CON CORAGGIO E DENTRO UNA FAVOLA- MA IO DA NONNA PROPORREI DI INSEGNARE ANCHE AGLI ADULTI CHE NON SE LO RICORDANO PIU’, L’AMORE – LA CARITA’- LA PAZIENZA – LA BENEVOLENZA PERCHE’ SI POSSA ESSERE DI ESEMPIO E NON SOLO PAROLE…. BACI A TUTTO IL MONDO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *