Perché la musica?

Perché la musica? Qual’é la sua importanza? Che cosa ci comunica?

Perché a volte fa’ ridere? Perché ci fa’ piangere? Perché ci da’ energia?

Con queste raffiche di domande, potevo scrivere tanto ma, spesso le parole non sempre esprimono appieno ciò che si vuole dire e magari scrivere può diventare noioso allora, ti faccio vedere e sentire gli effetti con dei video che, a mio parere esprimono molto di più che le parole.

Rispondi tu stesso/a ai quesiti iniziali ma, dopo aver visto un breve video o se hai tempo tutti i video.

Magari vengono fuori delle definizioni più interessanti.

Provaci

Buona visione e… attenzione a non saltare dalla sedia!

Giovanni

22 pensieri su “Perché la musica?

  1. pat

    Do re mi fa sol si la do….
    Note melodiose e affascinanti
    che carpiscono l’anima, liberandola
    dalle mille catene.
    Note dominanti, che segnano
    il lungo passo della vita.
    Che cavalcano su invisibili cieli.
    Note dolci e assillanti che perpetuano
    il ritmo serrato del tempo.
    Note forti e strazianti che tacitano
    nascoste passioni.
    Note, note, e ancora note saltellanti,
    che esprimono gioia esultante: come un lieve sommesso uragano,
    che febbrilmente divora ogni cosa, lasciando un silenzio
    etereo e vibrante di piccole…..note.
    Quando inizia la vita, la nota comincia a suonare,
    e finisce con l’esistenza il concerto bizzarro che come
    un assolo dirige per sempre la via.
    Oh, nota priva di malinconia,
    danza per me la tua eterna melodia .!

    1. admin Autore articolo

      @Pat
      Non avevo dubbi, i commenti sarebbero stati molto più esplicativi ed emozionanti di quello che avrei scritto io.
      sono commosso, grazie Pat

  2. pat

    Per sublimare lo spirito ed elevare l’animo umano nei più nobili
    anfratti della mente, ci vuole la musica.
    Una musica adatta che si insinua in tutte le fibre e le rende più
    elastiche, le fa vivere, pulsare in un modo più corretto e ricettivo.
    La musica è il trampolino di lancio di ogni individuo.
    Prima di cominicare qualsivoglia lavoro, gioco o divertimento
    ci vuole la musica adatta in cui l’animo possa specchiarvisi.
    Le note scivolano dolcemente vellutate procurandoci una gioia interna, o una calma rasserenante, sciogliendo ogni residuo di ristrettezza mentale che è sito in ognuno di noi.
    Quando si ascolta della buona musica dovremmo mettere tutti
    i nostri sensi all’erta ed abbandonarsi ad essa come una cosa purificatrice, che ci toglie i cattivi pensieri, le angosce, gli stati d’animo inadatti a vivere in una società già di per essa difficile.
    I perchè e i percome sono tutti scritti in un modo che ci resta
    indecifrabile capirli, ma quando li capiremo, ci stupiremo della facilità di come sono stati scritti.
    Ci stupiremo dellla semplicità di apprendimento che hanno.
    Se fossimo meno ottusi potremmo allungare facilmente quella mano
    che ottenebra la vista rendendoci ciechi alla cosa più logica, più umana e più bella che è la nostra natura.
    La natura di cui noi siamo composti. Un assolo musicale.
    Quel dedalo di incertezze e dubbi che è il nostro cervello se si
    aprisse improvvisamente sbocciando come un fiore, lo stupore
    ci farebbe piangere di felicità, e l’ipocrisia di cui siamo miscelati svanirebbe come neve al sole lasciando posto ad una serenità senza tempo.
    Ascolta le note che regalano una luce meravigliosa in cui si specchia il sole al mattino.
    Da lì scoprirai un nuovo mondo e se giorno per giorno proverai
    ad allungare un pò di più la tua mano, qualcosa ti afferrerà e ti porterà lontano. LA TUA MELODIA.

  3. Laura Fogazza

    La musica è il nostro primo linguaggio….il nostro primo ritmo il cuore, il respiro…nella musica, spesso, adagiamo il nostro corpo e il nostro spirito…mentre la nostra mente vaga nelle insondabili risonanze della nostra meditazione e immaginazione. La musica ci modifica fisicamente, prima di tutto, e non è un caso che essa sia stata nei secoli il primo e più utilizzato mezzo di cura, propaganda e persuasione. Letteralmente essa “ci agisce” …un’azione che nella maggior parte dei casi , per fortuna, ci rende felici, ci rilassa e ci aiuta a guardare più profondamente dentro noi stessi.
    Laura

    1. admin Autore articolo

      @Laura
      Grazie per il tuo contributo e… la musica ci modifica fisicamente, ma credo soprattutto spiritualmente e per un musicista la ricerca di introspezione per poter comunicare qualcosa di veramente profondo e speciale.

  4. lorena

    xkè è l espressione della nostra anima…di ciò ke siamo…dei nostri umori…delle nostre incertezze…delle ns felicità…è il nostro linguaggio più bello…più espresso…più capito…ci emoziona perkè è il nostro cuore ke si esprime attraverso…l ‘anima del ns strumento…il suo ritmo è il suo battito….è energia pura positiva…nei ns momenti no…è il ns sorriso..la ns lacrima…l ‘amore più grande…

  5. pat

    Musica !
    M come mare
    u come universo
    s come sole
    i come infinito
    c come cuore
    a come amore
    la musica tocca tutte le corde… che appartengono alla nostra natura
    insondabile di esseri umani

  6. Lucia Beccari

    perchè non ha pregiudizi, non ha vocabolario, non ha colore, non ha denaro…perchè è uno di quei pochi luoghi rimasti dove davvero tutti si è UGUALI, nella semplicità di 7 note,5righe e 4 spazi, è racchiuso l’universo: alla portata di tutti…♥

  7. Laura

    La musica ci risverglia dal torpore solitario del nostro egoismo… guardate i bambini come si muovono lasciandosi trasportare dalla musica. Ti tendono le loro braccina e ti invitano ad alzarti. Ti distogono dall’io e ti offrono un noi in muovimento.
    Liberi dai giudizi e dall’estetica maniacale che noi ci cotruiamo, sognano, i loro occhi sognano e vanno al di là delle mura domestiche immaginando chissà che cosa… luoghi dove non ci è permesso entrare…
    ma nel contatto… di quelle manine… se veramente ci mettiamo in ascolto sentiamo vibrare la VITA… la loro è MUSICA.

    1. admin Autore articolo

      @Laura
      I bambini ci distolgono dall’io, proviamo ad avere più momenti per distoglierci dall’io.
      La musica ci risveglia dal torpore, mi sa che in questo momento storico ci sono troppe persone che dormono.
      Non è una battuta spiritosa, purtroppo.
      😉

  8. simona

    ma perche’ la musica raggiunge il pensiero piu’ intimo di noi,quello che non riusciamo ad esprimere ma che riesce a venir fuori solo con lei.ka musica rapprensenta la parola che non esce dalla nostra bocca.

  9. MARCo Dall'agnol

    E’ un altro modo di comunicare ,che lascia poco spazio all’equivoco.
    Per me è la forma più completa di comunicazione e poi è affascinante e seduce perchè rimane un mistero.

    Grazie .
    Namastè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *