Giornata nazionale delll’AIDO (dona una…favola)

Sabato 9 e Domenica 10 ottobre p.v. i volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.000 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, offrire una piantina di Anthurium andreanum. 🙂

E se oltre ad ofrire un anturium, donassimo una favola ai bambini?

Io penso che sarebbe un operazione interessante, potremmo porre le basi per una reale sensibilizzazione alla donazione.

Un vero intervento educativo fatto con il linguaggio adatto per i bambini e per questo straordinariamente efficace.

Forse non si percepisce più  la forza della metafora o la capacità educativa delle favole, sembrano cose antiche.

L’impegno maggiore, durante queste giornate, è quello di rivolgersi agli adulti, facendo una operazione, a mio parere,  poco incisiva e poco produttiva al fine della sensibilizzazione alla donazione.

Doniamo una favola ai bambini e mettiamo le basi per una vera ed efficace educazione.

La nuvola e la duna di P. Coelho,  per chi non la conosce, contiene questa metafora …una nuvola che si dona ad una duna, piovendogli addosso facendola fiorire in una bellissima oasi. 🙂

E se oltre a donare un favola, donassimo una… poesia?
Una poesia come una favola,  va dritto al cuore delle persone sensibili.

La poesia “Quel che resterà di me” di Cleonice Parisi, tocca le corde giuste ma, lascio la parola alla poesia di Cleonice e alla sua sensibilità:

A te che non so chi sei
che soffri nel silenzio di un lettino,
che spesso non hai nessuno vicino.
Non so cosa darei
per non lasciarti li dove sei.

A te che non so chi sei
che vivi nel dolore in tutte le ore
che non senti più di nulla il sapore.
Non so cosa darei
per non lasciarti li dove sei.

Ma ora che il tramonto è vicino
io torno ad essere un bambino
e prima che sia finita
donarti voglio la mia vita.

Ora so cosa farei
per non lasciarti li dove sei
i miei organi ti donerei.

e se per completare l’opera aggiungessimo un racconto musicale come: La Lucciola Generosa.

Le favole, la poesia, la musica, una forza educativa per bambini davvero unica.

Giovanni Ferraro

11 pensieri su “Giornata nazionale delll’AIDO (dona una…favola)

  1. gaetano

    mi viene in mente una storia che ho letto quando ero alle elementari portava questo titolo: ” Un azione nobile e generosa ” , il bello delle favole è proprio questo.

    ciao Gaetano

  2. Cleonice Parisi

    Siamo noi le mani che plasmeranno di uomini di domani, siamo noi la rivolta che nel mondo porterà la svolta…siamo i cuori parlanti che sapran distruibuir diamanti, nella mente degli infanti…

    Un bacio Giovanni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *