La maggior parte delle iniziative, se pur lodevoli, sono indirizzate alle persone obese e ai genitori e poco verso i bambini.
Questo grande impegno, a mio parere, ha veramente poco efficacia e tanti sforzi vengono vanificati perché ci si dimentica dei bambini.
Questo penso sia il nodo della questione.
Solo educando i bambini si possono cambiare le abitudini dei grandi. 🙂
Certamente l’obesità e non parlo di quella patologica è uno squilibrio tra entrate ed uscite dal punto di vista alimentare, e quindi troppo cibo e poco moto e “la frittata e fatta”.
Ciò nonostante, bisogna prendere coscienza della invadenza della pubblicità verso il consumo di cibi spazzatura.
Certe aziende alimentari, che hanno strategie commerciali e non pensano certo alla salute dei bambini, hanno capito perfettamente il fattore educativo e lo sfruttano alla grande continuando a martellare i nostri bambini con messaggi indirizzati direttamente a loro per il consumo di cibi spazzatura. 🙂
Una vera e propria educazione allo “scorretto” modo di alimentarsi iniziando dai bambini.
Forse è un pensiero troppo pessimistico ma, è quello che credo. Da anni mi interesso ai problemi sociali, anche attraverso la musica e credo che molto si possa fare a livello educativo.
La mia convinzione è che bisogna parlare direttamente a bambini con un linguaggio della fantasia, del gioco e del divertimento.
Bisogna investire nella prevenzione e nell’educazione ma, iniziando dai bambini, questo io penso!
Giovanni Ferraro
3 pensieri su “Giornata dell’obesità – obesity day”
patrizia
E’ una buonissima idea perchè i bambini, si valutano, si piacciono, si confrontano e sono le radici che germogliano verso l’età adulta. Ascolto i miei nipoti e altri bambini che frequentano, a volte sanno usare molta autoironia, ma soffrono quando si vedono diversi, in misura maggiore che negli adulti che possono in definitiva scegliersi la vita e l’immagine che gli fa comodo. I bambini Devono..essere guidati ed educati a mantenere la salute ed un equilibrio psicofisico. Auguro a tutti loro di trovare il piacere nella vita che li sostiene in futuro per le cose importanti. Noi li abbiamo educati a scegliere il benessere giorno per giorno ed abbiamo fatto un lavoro eccellente.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
E’ una buonissima idea perchè i bambini, si valutano, si piacciono,
si confrontano e sono le radici che germogliano verso l’età adulta.
Ascolto i miei nipoti e altri bambini che frequentano, a volte sanno
usare molta autoironia, ma soffrono quando si vedono diversi,
in misura maggiore che negli adulti che possono in definitiva scegliersi la vita e l’immagine che gli fa comodo.
I bambini Devono..essere guidati ed educati a mantenere la salute
ed un equilibrio psicofisico.
Auguro a tutti loro di trovare il piacere nella vita che li sostiene
in futuro per le cose importanti.
Noi li abbiamo educati a scegliere il benessere giorno per giorno
ed abbiamo fatto un lavoro eccellente.
Buon lavoro….
Ciao Pat
@Pat,
Dici bene, bisogna pensare ad un equilibrio psicofisico dei bambini:
Corpo, mente e spirito.
Noi lo facciamo con le “Storielle”
ciao
E con il sorriso, quando si sorride ai bambini è come aprire una
finestra per far entrare il sole. ciao
Pat