Video Galleria anno 2009/10

Questa pagina contiene una carrellata di estratti video della mia prima stagione di concerti didattici e in famiglia 2009/2010.

Ormai la forza delle immagini video ha superato di gran lunga le fotogallery e così ….ho pensato di fare questo percorso video dei miei concerti.

Trovi un po’ di divertimento, un po’ di magia ed un mondo da favola.

Ecco i primi estratti dal primo concerto: 🙂

  • Marcetta della cipolla del casale,  per orchestra e  coro di bambini


  • Il soldatino di stagno: canzone per coro di bambini e orchestra

***************************************************

Estratti dal secondo concerto:

  • Rosa e Rugiada: balletto su testo di Cristina Duca


  • Tempesta Cosmica e Marte – tratto dal racconto musicale “Orion”

  • Marcetta di carnevale – per trombette di carnevale e orchestra

***************************************************

Estratti dal terzo concerto:

  • Serenata al chiar di luna

  • Gag:  Pri, pru pra

  • Gag. Callas

***************************************************

Estratti dal quarto concerto:

  • Il Piccolo Sarto

  • Gag – Caduta all’indietro

***************************************************

Estratti dal quinto concerto:

  • Il soldatino di stagno

  • Gli strumenti in festa





10 pensieri su “Video Galleria anno 2009/10

  1. daniela ferrari

    Ciao Giovanni, sono Daniela. Insegno in una scuola primaria di Ferrara: il mio primo “amore” è l’insegnamento della lingua inglese, ma essendo io diplomata in flauto traverso al Conservatorio mi dedico anche alla musica. Ho altre tre colleghe che si dedicano assieme a me alla musica: proprio sabato scorso abbiamo fatto lo spettacolo di fine anno al Teatro Comunale di Ferrara. Non siamo così fortunati da avere a disposizione un orchestra di strumentisti come la vostra per cui si lavora con stumentario Orff, flauto dolce e strumenti inventati e costruiti con materiale riciclato.
    Se avrò modo ti invierò un assaggio del nostro viaggio musicale intorno al mondo.
    Io personalmente, giusto per condividere esperienze, da 15 anni seguo un progetto intitolato “Progetto Shakespeare” che prevede tra le varie attività grafico-pittoriche e “letterarie”, anche una versione teatrale di un’ opera shakespeariana che cambia di anno in anno. Ho inventato tanti testi ispirati alle opere più conosciute: chissà se la cosa potesse incuriosire qualcuno……….
    Ammiro molto il lavoro che svolgi, la dedizione nel divulgarlo, la qualità e non ultimo l’approccio educativo: alla fine ciò che deve passare è la passione per la musica, io credo. Pensa che il mio bimbo che ora ha 4 anni, ha imparato a cantare ancora prima di parlare e camminare: aveva 4 mesi e quando si svegliava al mattino rimaneva nella sua culla tranquillo ed emetteva una sequenza di note sempre uguale. Tre semplici note: DO, RE, MI.
    A presto Daniela

  2. admin Autore articolo

    ciao Daniela, grazie molte per la condivisione della tua esperienza.
    LA PASSIONE, si è proprio quella che muove tutto e……anche la tua passa subito, ti faccio i miei complimenti e ……mandami pure un assaggio di ciò che hai fatto, io sono molto curioso.
    Grazie ancora!!!!

  3. silvia

    Caro Giovanni,
    con le tue storie magnifiche hai accompagnato me ed i miei piccoli allievi per tutto quest’anno. Ti ringrazio davvero tanto per la generosità con cui condividi la tua arte ed il tuo sapere, non è da tutti. Ti auguro buone vacanze e spero che il prossimo anno tornerai a divertirci ed appassionarci con i tuoi lavori.
    Silvia ed i bimbi del corso di propedeutica musicale

  4. patrizia

    Complimenti Giovanni, si vede che hai lavorato molto, con amore sopratutto, amore per la musica e la divulgazione innata che prende un artista con il tuo talento.
    Ti sei sicuramente meritato un estate di riposo, e..in bocca al lupo per le idee nuove che sicuramente hai in progetto da realizzare.
    A presto, Patrizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *