Questo pesciolino si salverà senz’altro.
Stamattina, sono entrato dentro un blog di un’amica dove c’era scritto: ………..
se con questo sarò riuscita ad aiutare anche una sola persona, questo sforzo non sarà stato inutile.
Queste parole, mi hanno fatto venire in mente una storiella.
La scrivo come la ricordo 🙂
In una spiaggia dell’oceano c’era un vecchietto che, freneticamente raccoglieva dei pesciolini che, l’alta marea aveva riversato nella spiaggia e li ributtava a mare.
Un persona vide questa scena, si avvicinò al vecchietto e disse: non puoi salvarli tutti, sono troppi, lascia perdere e tempo perso. 🙂
Il vecchietto, senza scomporsi minimamente rispose:
Hai ragione, non potrò salvarsi tutti ma…..si chinò ancora una volta, prese un ulteriore pesciolino lo buttò a mare e…. rivolgendosi a quella persona disse: Questo si salverà senz’altro.
Beh …..io me la ricordo così.
Alla prossima!!!
Giovanni Ferraro
bella, bella! grazie per questa perla di saggezza!
ciao!
Molto bella questa storia! Andare dritti per la propria strada, senza lasciarsi scoraggiare dai punti di vista altrui, convinti di ciò che si fa. Questo è il segreto.
Se ognuno di noi salvasse almeno un pesciolino… forse potremmo salvarli tutti!
Quando le difficoltà piccole e grandi pare che ci sommergano, ricordiamoci di quelli che si sono chinati a raccoglierci.
Ciao Giovanni!
Bella la storia e bello il commento di Livia
grazie
Cristina
Grazie a tutti, in particolare a Livia che ha impreziosito, con il suo commento questo post
grazie
E’ vero Giovanni il buon vino sta nella botte piccola,
complimenti per la storiella.
… piccola storia che muove grandi riflessioni…
grazie, grazie, grazie!
E’ divina 😉
Se si potessero salvare tutti i bambini del mondo come il pesciolino sarebbe veramente un miracolo, ma intanto, come dice la storiella, qualcuno si salverà, fino a che ci sono persone di buon cuore c’è sempre qualcuno che si salva.
Anche io scrivo favole per bambini e le trovo deolcissime quando le leggo ai miei nipoti.
ho una storiella scritta insieme a mio nipote, come posso mandarla?
piccola ma efficace storiella che mette insieme due grandi insegnamenti: non arrendersi davanti alle difficoltà e dare valore alla vita …
Grazie Giovanni.
Grazie anche oggi per l’apprezzamento alla storiella.
per Patrizia Serangeli, puoi spedirmi la tua storiella a: info@lafavolavagante.it
se ognuno di noi potesse dire di aver salvato una vita nel corso della propria avremo raggiunto il fine ultimo dell essere uomo…la gioia di nn essere vissuto invano!
@ Antonella, beh..questo sarebbe il massimo ma, ci si può sentire bene anche con molto meno, per esempio dando gioia alle persone che hai accanto soprattutto ai bambini.
Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano
Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.
Emily Dickinson
@Antonella grazie per questo ulteriore contributo
Ciao caro Giovanni, tutte le tue storie sono molto utili e affascinanti, sappi io sono un bambino di papá Italiano e mamma Ungherese, e vivo in Ungheria, dove ci sono molti bambini meno fortunati di me. Ciao a presto
Ciao Mirko, ho una sorpresa per te….come dici tu, le mie storie sono molto utili e affascinanti, ti ringrazio molto per questo tuo commento che apprezzo moltissimo, però ogni tanto mi vengono anche storielle un po’ per ridere.
La storia del mago Gino che metterò presto in questo sito e ci tengo che tu mi lasci un commento.
A presto
isogna sempre sperare sino alla fine…e cercare di aiutare finkè si può anke nell’impossibile…bravo giovanni
Bellissima 🙂
continua, continua……………….
@Rossella…impossible fermarsi con questi incitamenti.
Grazie anche a Lorena e a Cleo
giorni fa, stavo curando una bambina, era tutta seria perchè pensava che doveva scrivere un piccolo slogan da portare a scuola a favore della donazione del sangue.
Io le ho conosgliato di scrivere.:
Dona il tuo sangue e anche tu puoi dire: almeno una persona
posso dire di averla salvata IO .
@Patrizia, Salvare una persona…sembra una utopia ma, piccoli gesti danno grandi effetti. 🙂
Grazie