Fiabe-per-bambini-IL-SOLDATINO-DI-STAGNO

Il soldatino di Stagno

Questo è un breve video dal vivo, tratto dal primo concerto della stagione di concerti de “La Favola Vagante”.

Le fiabe, insieme alla musica, sono un mezzo educativo molto potente, esse sono la centralità del mio progetto “La Favola Vagante”.

Le parole nelle fiabe, suggeriscono la musica o le atmosfere musicali; la musica prepara e potenzia il significato delle parole, un reciproco servizio di grande comunicativa se, ovviamente, esista un equilibrio tra le due componenti. 🙂

Fino a qui ci siamo, si sono scritti libri e libri per spiegare queste cose ma, sentire i bambini cantare questa canzone che, sintetizza il testo della fiaba, mi ha dato ulteriori conferme e spunti interessanti.

Sappiamo che i bambini si identificano nei personaggi della fiabe ma, vederlo con i miei occhi, fa davvero un altro effetto.

I bambini hanno cantato con tale forza comunicativa che, ho percepito realmente di avere davanti tanti piccoli tenaci soldatini, fieri di avere questa personalità. 🙂

 “Il tenace soldatino fiero va…..”

 Tutto questo, grazie alla unione di musica e fiaba, un mix educativo straordinario che non passa mai di moda.

 Giovanni Ferraro
“Fissato” per la musica e per l’educazione dei bambini

10 pensieri su “Fiabe-per-bambini-IL-SOLDATINO-DI-STAGNO

  1. Loredana e Gianni

    Carissimo Giovanni,
    siamo Loredana e Gianni, i tuoi amici e fans delle tue opere e del tuo progetto. Abbiamo guardato con molto interesse il video che hai allegato a questo post e dobbiamo ammettere che non solo hai fatto centro nei nostri cuori e nelle nostre anime, ma ci ha sinceramente commossi il vedere questi bimbi interpretare da protagonisti, assieme a grandi maestri della musica come sei anche tu, quelle che si possono soltanto definire delle vere e proprie “opere di musica culturale”, dove l’animo candido dell’infanzia si sposa perfettamente con il grande valore della musica, soprattutto quella classica. Immagina intensamente, così come abbiamo fatto noi, che quel giorno eravamo presenti in sala ad applaudire te (grande ma anche dolce direttore d’orchestra), i tuoi colleghi musicisti e tutti quei bimbi che hanno interpretato al meglio la tua opera musicale. Continua con questo bellissimo ed importante progetto, la nostra cultura del presente ma soprattutto quella del futuro ha assolutamente bisogno di autori e protagonisti come te.

    Un abbraccio con affetto da Loredana e Gianni da Genova.

  2. Livia Casamassima

    Splendido avere la conferma che non sono l’unica a sentire la vera musica non solo nei Grandi Esecutori ma anche in coloro che si stanno formando con la musica nel cuore: non li abbandonerà mai, qualsiasi cosa faranno nella vita.

  3. admin Autore articolo

    @Loredana e Gianni,
    Grazie, grazie, grazie.

    @Livia 🙂

    @Sadia,
    grazie, (assolutamente strepitoso), per la prossima volta ci vorrà un aggettivo ancora più forte, incomincia a cercarlo……stavo scherzando!!!
    Grazie ancora

  4. marianna

    ti dico solo WOW! Non avevo idea di cose del genere io! Bellissima iniziativa, bellissimo video e complimenti per tutto! I bambini sono adorabili!

  5. claudia corleone

    Grazie … é stato bello seguire il concerto anche dalle quinte, un’esperienza emozionante, per i bambini unica, cantare accompagnati da una vera e propria orchestra! Non ho potuto guardare, ma sentivo la forza creatrice della musica espandersi e …..che altro dire? Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *