Come raccontare le fiabe!

Oggi vi suggerisco il sito “Libri e Sorrisi” della mia amica Antonella Arietano, registrandoti puoi scaricare un vero e proprio corso audio su come raccontare le fiabe e ..divertirsi un mondo.

Antonella, non si è risparmiata in questo “mini corso”, ha messo in campo tutta la sua competenza e il suo amore verso i bambini. 🙂

Nel suo corso, parla di come rendere viva e partecipata una fiaba, si sofferma a definire l’importanza della punteggiatura sia dal punto di vista della respirazione ma, soprattutto dal punto di vista espressivo, rileva l’importanza di modulare la voce nell’interpretazione dei personaggi o delle situazioni. 🙂

Tutto questo in un saggio pratico ed esempi tratti da una sua fiaba, mettendo in vetrina anche le sue notevoli doti di comunicazione davvero straordinarie.

Ti consiglio di non perdere quest’occasione di imparare gratuitamente come raccontare le fiabe ai tuoi bambini e creare un rapporto diretto e più coinvolgente.

Le fiabe, oltre a divertire i bambini, sono un mezzo educativo potentissimo, parlano al bambino con il linguaggio della metafora e della fantasia.

Lasciati sempre un po’ di spazio per raccontare le fiabe ai tuoi bambini, ne hanno bisogno per crescere e distoglili il più possibile dalla televisione.

Una mela al giorno, toglie il medico di torno, una fiaba al giorno toglie i bambini dal condizionamento della televisione, ed è molto più salutare per il loro spirito. 🙂

Potrai scaricare l’audiocorso in formato mp3 gratuitamente, inoltre, trovi la sua fiaba “Carolina e il Drago” in versione pdf e in versione mp3 raccontata con grande maestria da lei stessa.

Un minicorso completo su come raccontare le fiabe.

Grazie Antonella

3 pensieri su “Come raccontare le fiabe!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *