Come Avvicinare i Bambini alla Musica!!!

Indicazioni di carattere generale

Fai ascoltare brani musicali brevi e molto diversi tra di loro, non scegliere, nella maniera assoluta, musiche banali o semplici ma, scegli sempre i grandi compositori e soprattutto fai in modo che le registrazioni delle musiche siano le più fedeli possibili, meglio ancora dal vivo. 🙂

Il bambino ha una grande capacità di concentrarsi ma, più è piccolo e più è breve la sua capacità.

Elimina questo impedimento cambiando e variando e stando soprattutto attento alla sua lunghezza e ..ti raccomando non forzare mai, abbi tanta pazienza.

Non avere alcuna prevenzione nei confronti del tipo di musica anzi, vai alla ricerca della varietà, compresa anche la musica distante dalla nostra cultura.

Più le musiche saranno varie e diversificate e più grande sarà la stimolazione della sensibilità del bambino. 🙂

Faccio un brevissimo esempio per chiarire meglio il concetto.

Il bambino che viene stimolato normalmente potrebbe avere percezione dei colori più semplici ma, mettendo in campo una diversificazione negli stimoli, il bambino potrebbe riuscire ad avere la sensibilità di vedere la più ampia gamma di sfumature di colori.

Ho fatto un esempio con i colori di proposito perché, anche in musica, vi è questa distinzione e rende bene l’idea.

La musica, anche nei bambini, è in grado di suscitare emozioni, quindi scegli le musiche che siano in grado di suscitare tutta la gamma di sensazioni ed emozioni. 🙂

Non avere paura o timore per le sensazioni forti, l’importante che i bambini siano a stretto contatto con i genitori, il senso di protezione che ne deriva dalla loro vicinanza servirà da filtro, un po’ come succede per le fiabe.

Inoltre può darti una mano anche il fatto che la musica si possa collegare alle fiabe ed in questo caso le due cose si potenziano alla grande.

Musica, fiaba, immagini, un mix esplosivo, (distruttivo???, no educativo!!!) .

Giovanni Ferraro
“Fissato” per la musica e per l’educazione dei bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *