La Salute dei Bambini

Lo so, la mia è una fissazione, ma osservo, molto spesso che: quando un bambino a qualche malattia, anche un semplice raffreddore sembra che all’interno della famiglia scoppia “la guerra”.

Presto bisogna dare qualche medicina, ognuno è preoccupato e propone qualcosa.
Molto di moda dalle mie parti anche i famosi rimedi delle nonne.

Se per caso invece, la malattia è più seria, allora non si bada a spese, si consultano i migliori medici

Ma la salute è solo un fatto fisico? certamente no, allora perché questa preoccupazione a prendersi subito cura della salute fisica, forse perché è una cosa subito percepibile.
URGENTE (IMPORTANTE)

D’altra parte, non trovo la stessa preoccupazione, nel far crescere i propri figli con una salute mentale e sensoriale buona ad integrazione della salute fisica!!!
IMPORTANTE (NON URGENTE)

Non c’è dubbio che i nostri figli anno più problemi di “salute” mentale e sensoriale e spesso questi problemi portano anche a patologie estreme aimeh….

URGENTE (IMPORTANTE) – IMPORTANTE (NON URGENTE) –
La differenza sta’ proprio qui ed è sostanziale..
Per la salute fisica, se non si interviene subito, porta a delle conseguenze immediate, che può essere l’aggravarsi di una malattia.
La salute mentale e spirituale è da inquadrare tra le cose IMPORTANTI MA NON URGENTI.

D’altronde, se ad un bambino non viene educata la sensibilità artistica in generale o non vengono dati dei valori importanti come: il senso della famiglia, il rispetto di se e degli altri; nell’immediato…..non succede niente di grave, ma, può succedere in seguito che questo bambino magari uccide i genitori, oppure si suicida perché non rispetta se stesso.

Questi effetti, mi sembrano molto più grave dell’aggravarsi di una malattia.

La realtà è che: per le cose urgenti, si da troppa importanza, per le cose veramente IMPORTANTI non si ha mai tempo.

Forse.. dobbiamo investire di più da questo punto di vista!!!

alla prossima
Giovanni

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *